Triste, solitario e adesso indagato. La fine politica del golpista Guaidò?

2593
Triste, solitario e adesso indagato. La fine politica del golpista Guaidò?

Triste, solitario, abbandonato e adesso anche indagato. Si avvia a giusta conclusione la parabola politica di quella barzelletta della storia conosciuta come Juan Guaidò insieme a quella dei suoi accoliti golpisti. 

La nuova Assemblea Nazionale ha infatti deciso di istituire una commissione speciale deputata a indagare sugli innumerevoli crimini commessi da Juan Guaidò e i suoi accoliti manovrati da come marionette da Washington. 

«Non può essere una commissione che lavora in segreto, che lavora in piccoli conciliaboli; che promuove e accetta l'impunità, l'oblio e il silenzio. Deve essere una commissione che lavora di fronte al popolo del Venezuela, che ascolta le vittime degli eccessi», ha affermato il presidente dell'AN, Jorge Rodríguez secondo quanto riporta RedRedioVe. «E’ la commissione del nunca más», ha poi aggiunto lo storico dirigente chavista eletto alla guida della nuova Assemblea Nazionale.

La presidenza della commissione speciale sarà affidata all’opposizione. Il suo presidente sarà il deputato José Brito ex esponente del partito di opposizione Primero Justicia, incorporato nella coalizione Mesa de la Unidad Democratica, ora passato con la formazione Primero Venezuela, ancora in opposizione al chavismo. 

Il suo primo vicepresidente sarà Hugbel Roa e la giovane Vanesa Montero sarà il secondo vicepresidente, in rappresentanza delle donne colpite dal criminale blocco statunitense. 

Risultati entro un mese al massimo

I lavori della commissione speciali dovranno procedere spediti. La prima vicepresidente dell'AN, Iris Varela, ha chiesto che le indagini fossero approfondite e ha chiesto una limitazione dei tempi di azione della commissione. "Che al più tardi tra un mese la suddetta commissione abbia i primi risultati e quindi presenti ricorso alla Magistratura", ha esortato. "La giustizia è giustizia quando è rapida e tempestiva”. 

«Il popolo venezuelano chiede a questo parlamento velocità, profondità, armonia, ma soprattutto risultati. Risultati per rispondere alle principali aspettative del popolo (…)», ha poi aggiunto Iris Varela.

La commissione - ha spiegato la dirigente bolivariana già ministro per i servizi penitenziari - dovrà essere una sorta di «vaccino contro ogni avventuroso tentativo di destabilizzazione».

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti