Trump colpisce il Brasile (e fa un favore alla Cina)

2206
Trump colpisce il Brasile (e fa un favore alla Cina)

Il 1º agosto entreranno in vigore nuovi dazi del 50% imposti dagli Stati Uniti su prodotti brasiliani. A darne l’annuncio è stato Donald Trump, motivando la scelta con quella che definisce una “persecuzione politica” del Supremo Tribunale Federale (STF) contro Jair Bolsonaro. Ma secondo Folha e Brasil de Fato, la vera miccia è la crescente regolamentazione delle piattaforme digitali in Brasile, che Washington interpreta come un affronto al potere delle big tech statunitensi.

Nel mirino di Trump c’è il ministro Alexandre de Moraes, autore di sanzioni contro Elon Musk e promotore di un processo storico sulla responsabilità dei social. La reazione del presidente statunitense, però, va ben oltre la diplomazia: ha sostenuto una causa legale contro de Moraes e, con l’aiuto del deputato “autoesiliato” Eduardo Bolsonaro, ha avviato un’offensiva economica che danneggia l’intero Brasile.

Eduardo, figlio dell’ex presidente, ha persino ringraziato Trump, invocando una “tarifa-Moraes” come punizione per il sistema giudiziario brasiliano. Secondo molti analisti, si tratta di un atto di “lesa patria”: applaudire all’ingerenza di una potenza straniera per colpire un ministro, col prezzo pagato da imprese e lavoratori brasiliani. La manovra, che intende salvare Bolsonaro da un processo per golpe, è vista anche come un boomerang elettorale e diplomatico.

Il presidente Lula ha reagito duramente, citando la legge di reciprocità e ricordando che il commercio con gli USA vale appena l’1,7% del PIL: “Non abbiamo bisogno del dollaro per sopravvivere. Il Brasile è sovrano”. Un messaggio chiaro: Trump, nel tentativo di difendere interessi politici e imprenditoriali, rischia di spingere il Brasile ancora di più verso i BRICS e la Cina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza di Michele Blanco Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Regionali Toscana. Piccola consolazione, ma grande speranza

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti