Trump ha approvato il trasferimento di tecnologie nucleari a Riad due volte dopo l'assassinio di Khashoggi

Secondo i dati ufficiali ottenuti dal Senato degli Stati Uniti, in totale lo ha fatto sette volte dalla fine del 2017.

8506
Trump ha approvato il trasferimento di tecnologie nucleari a Riad due volte dopo l'assassinio di Khashoggi


L'amministrazione del presidente americano Donald Trump ha trasferito sette volte le tecnologie nucleari all'Arabia Saudita da dicembre 2017, ha annunciato il senatore Tim Kaine in una dichiarazione pubblicata martedì scorso sul suo sito web ufficiale, in cui cita le informazioni fornite da Dipartimento dell'Energia in risposta a un ordine del presidente della commissione per le relazioni estere del Senato, James Risch.
 
Due approvazioni hanno avuto luogo dopo l'omicidio di Jamal Khashoggi, giornalista saudita e residente negli Stati Uniti che è stato smembrato da un gruppo di agenti di Riad poco dopo essere entrato nel Consolato Generale dell'Arabia Saudita a Istanbul, il 2 ottobre 2018.
 
"Ho seri dubbi sul fatto che le decisioni riguardanti i trasferimenti nucleari [di tecnologie] siano state prese in base ai legami finanziari della famiglia Trump e non agli interessi del popolo americano", ha affermato Kaine.
 
"Il desiderio del presidente Trump di dare ai sauditi quello che vogliono, nonostante le proteste di entrambe le parti al Congresso, ferisce gli interessi della sicurezza nazionale degli Stati Uniti", ha detto il senatore, aggiungendo che la Casa Bianca "sta alimentando una pericolosa escalation di tensione" in Medio Oriente.
 
A febbraio, il capo della Commissione per la supervisione e la riforma della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, il democratico Elijah Cummings, ha avviato un'indagine sul presunto tentativo dell'amministrazione Trump di trasferire "tecnologia nucleare altamente sensibile" a Riad.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti