Trump ha "respinto" la proposta israeliana di un attacco congiunto all'Iran

2542
Trump ha "respinto" la proposta israeliana di un attacco congiunto all'Iran

 

Israele aveva pianificato di bombardare gli impianti nucleari iraniani e aveva addirittura discusso di questi piani con gli Stati Uniti, ma il presidente americano Donald Trump li ha respinti e ha deciso di riprendere i negoziati con Teheran sul suo programma nucleare, ha rivelato mercoledì il New York Times.

L'articolo, citando diversi funzionari dell'amministrazione statunitense e altre fonti a conoscenza della questione, ha precisato che l'offensiva israeliana era prevista per maggio di quest'anno. Il suo obiettivo era ritardare di un anno o più la capacità di Teheran di sviluppare un'arma nucleare.

Inoltre, si aggiunge che Israele sperasse in qualche modo che gli Stati Uniti avrebbero sostenuto i suoi piani. Il New York Times spiega che quasi tutti avrebbero avuto bisogno dell'assistenza di Washington per garantire il successo degli attacchi o per difendersi da possibili ritorsioni iraniane.

La questione dell'attacco è stata discussa all'interno dell'amministrazione statunitense per mesi, secondo il quotidiano. Sono stati inoltre discussi altri strumenti di pressione sull'Iran, come le operazioni segrete israeliane condotte con il supporto degli Stati Uniti o nuove sanzioni contro l'Iran.

Per ora, Trump "ha scelto la diplomazia rispetto all'azione militare", si legge nella dichiarazione, sottolineando che anche l'Iran ha espresso la sua volontà di impegnarsi nel dialogo. I funzionari hanno dichiarato, a condizione di mantenere l'anonimato, che Trump aveva fatto presente, in conversazioni private con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, che non avrebbe sostenuto l'offensiva israeliana mentre erano in corso i negoziati con l'Iran.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti