Trump: L'Ucraina dovrebbe accettare “immediatamente” la proposta di colloqui avanzata da Putin

1810
Trump: L'Ucraina dovrebbe accettare “immediatamente” la proposta di colloqui avanzata da Putin

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esortato l'Ucraina ad accettare “immediatamente” la proposta di colloqui diretti e incondizionati avanzata domenica dal presidente russo Vladimir Putin. Scrivendo su Truth Social, il suo social, Trump ha evidenziato come i negoziati diretti proposti contribuirebbero almeno a chiarire le posizioni delle parti in conflitto e a dimostrare “se un accordo è possibile o meno”.

"Il presidente Putin della Russia non vuole un accordo di cessate il fuoco con l'Ucraina, ma piuttosto vuole incontrarsi giovedì in Turchia per negoziare una possibile fine al BAGNO DI SANGUE. L'Ucraina dovrebbe accettare, IMMEDIATAMENTE“, ha scritto il presidente Usa.

Se dovesse diventare chiaro che non è possibile raggiungere un accordo, ”i leader europei e gli Stati Uniti sapranno a che punto siamo e potranno procedere di conseguenza“, ha affermato Trump.

”Comincio a dubitare che l'Ucraina raggiungerà un accordo con Putin", ha concluso.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti