Ucraina: Kiev manda le forze speciali contro il Partito Comunista

Irruzione delle forze speciali Kord nella sede del Comitato Centrale del Partito Comunista Ucraino

15079
Ucraina: Kiev manda le forze speciali contro il Partito Comunista



di Clara Statello

Sempre più critica la situazione dei comunisti in Ucraina. In un breve comunicato, pubblicato lo scorso venerdì sul sito Solidnet.org, si legge di una irruzione delle forze speciali Kord nella sede del Comitato Centrale del Partito Comunista Ucraino. Con l'accusa di aver violato le leggi sulla decomunistizzazione, il Dipartimento per la Cyber Security della Polizia nazionale ha ordinato il sequestro di hard disc, computer, materiale informatico e l'oscuramento del sito web del partito. Il segretario naziale, Petr Simonenko, che a causa della sua attività politica in passato ha subito un attentato e diversi episodi di violenza, Ë stato portato negli uffici della polizia e lÏ minacciato di arresto. 

Il reato contestato è la pubblicazione sul sito del partito di una immagine del primo segretario del KPU, Volodymyr Shcherbitski. Una immagine che viola il divieto di propaganda comunista, istituito dalla legge sulla decomunistizzazione. Una situazione paradossale e gravissima,  lesiva della libertà di pensiero ed espressione, che limita i diritti politici e riduce lo spazio democratico dei cittadini ucraini. La legge, emanata dalla Rada nell'aprile del 2015, con la scusa dell'equiparazione tra nazismo e comunismo, colpisce con una dura repressione i comunisti e i militanti di sinistra, mentre nazisti e neonazionalisti continuano a essere presenti sia in parlamento che nei battaglioni punitivi scagliati contro le popolazioni del Donbass. A questo proposito si ricorda che lo stesso presidente della Rada Andriy Parubiy, che l'anno scorso in Italia incontrò la sua omologa, Laura Boldrini, non solo è vicino a formazioni paramilitari di ispirazione neonazista, come pravij sector, ma nel 1991 fondò, assieme all'attuale leader del partito nazionalista Svoboda, il partito nazionalsocialista d'Ucraina, ispirato al più famoso omologo di Germania. 


La repressione e persecuzione sistematica dei comunisti e l'esplosione della violenza nazista non sono l'unico risultato della legge per la decomunistizzazione. In seguito al divieto di esposizione dei simboli, sono state rimosse non solo le statue del passato comunista, ma anche tutti i simboli della vittoria sul nazifascismo. Un'operazione chiaramente tesa a rimuovere la memoria e il sentimento comune della lotta contro il nazifascismo del popolo ucraino. L'Unione Europea, impegnata ad esorcizzare populismi e sovranismi innalzando bandierine antifasciste, rimane a guardare in silenzio il fascismo che avanza nell'Ucraina filoeuropea. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti