Un caccia Su-27 della Russia intercetta due Mirage-2000 francesi sul Mar Nero

3067
Un caccia Su-27 della Russia intercetta due Mirage-2000 francesi sul Mar Nero

Continuano a susseguirsi praticamente senza soluzione di continuità le provocazioni dei paesi NATO ai confini con la Russia. A parti invertite provate solo a immaginare il battage mediatico che si verrebbe a creare intorno all’aggressività della Russia verso il mondo libero e democratico. Invece nel caso delle provocazioni occidentali vige la solita censura mediatica. 

Nella giornata di oggi un caccia russo Su-27 è dovuto decollare per intercettare tre aerei dell'aeronautica militare francese sul Mar Nero: due caccia Mirage-2000 e una nave cisterna S-135, secondo il Centro di controllo della difesa nazionale di Mosca, come riferisce Ria Novosti. 

I velivoli francesi non sono riusciti a violare lo spazio aereo russo. 

Anche ieri era avvenuto un episodio simile: quattro aerei stranieri, tre francesi e uno norvegese, erano stati intercettati sul mare di Barents. 

L'attività nello spazio aereo vicino ai confini russi è in costante crescita. A tal proposito, nel 2020, gli esperti delle truppe tecniche radio hanno scoperto il 40% in più di aerei da ricognizione stranieri rispetto all'anno precedente. Sarebbe interessante conoscere la reazione occidentale a parti invertite.  Ma possiamo immaginare. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti