Un messaggio all'Iran. Esercitazioni congiunte Usa e Israele, le "più significative" della loro storia

2637
Un messaggio all'Iran. Esercitazioni congiunte Usa e Israele, le "più significative" della loro storia

 

Ieri, le forze armate statunitensi e israeliane hanno iniziato le esercitazioni congiunte "più significative" della loro storia, con le quali intendono anche inviare all'Iran un messaggio sulle sue capacità militari, ha spiegato un alto funzionario della Difesa statunitense.

Un messaggio di conferma di pieno scenario da terza guerra mondiale con un potenziale fronte aperto in Asia occidentale.

"Penso che questa scala di esercitazioni sia rilevante per un'ampia gamma di scenari, e l'Iran può trarre alcune deduzioni da ciò", ha ribadito il funzionario, le cui generalità non sono state fornite. "Non sarei sorpreso se l'Iran, sai, vedesse la portata e la natura di queste attività e capisse di cosa siamo capaci noi due", ha aggiunto.

Inoltre, ha  precisato che questa è "l'esercitazione più significativa tra Stati Uniti e Israele fino ad oggi ". "Non riusciamo davvero a trovarne un altro che si avvicini ad esso", ha detto, osservando che circa 6.500 soldati statunitensi stanno prendendo parte alle manovre, oltre a più di 1.100 israeliani.

Denominato Juniper Oak 23, prevede lo schieramento di  142 velivoli. Di questi, 100 sono dell'esercito americano, tra cui 45 caccia, 4 bombardieri, 4 aerei da combattimento e 2 droni, che voleranno a fianco di 42 aerei israeliani. Inoltre, fanno parte dell'esercitazione anche un totale di 12 navi da guerra.

I rapporti indicano che circa 180.000 libbre (circa 81.646 chilogrammi) di munizioni saranno usate durante le esercitazioni a fuoco vivo e gli Stati Uniti impiegheranno quattro lanciarazzi HIMARS, bombe a guida laser e missili da crociera furtivi. "Questo è un segno che continuiamo a sostenere Israele, in un momento in cui c'è molta turbolenza e instabilità nella regione", ha precisato il funzionario.

Da parte sua, il generale Michael 'Erik' Kurilla, capo del comando centrale degli Stati Uniti (CENTCOM), ha dichiarato che "Juniper Oak è un’esercitazione congiunta combinata di tutti i domini, che migliora la nostra interoperabilità su terra, aria, mare, spazio e cyberspazio con nostri partner, migliora la nostra capacità di rispondere alle contingenze e sottolinea il nostro impegno in Medio Oriente".

"Questi tipi di esercitazioni, che il CENTCOM conduce regolarmente con i nostri partner, sviluppano l'interoperabilità tra le forze militari, aumentano le capacità militari e sono importanti per la sicurezza e la stabilità della regione", ha osservato.

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti