Un ministro della Difesa inglese torna a Mosca dopo 20 anni

1820
Un ministro della Difesa inglese torna a Mosca dopo 20 anni

 
Ed è la volta del Ministro della Difesa della Gran Bretagna a Mosca! Ben Wallace è stato ricevuto dal Ministro della Difesa Russo, Serghej Shojgu.
 
Nel suo discorso, il Ministro della difesa russo ha dato il benvenuto al ministro britannico e ha dichiarato “la situazione militare-politica in Europa diventa sempre più tesa e non certo per colpa nostra. Non capiamo del tutto il perché si fomenti tale tensione, che cresce di continuo”. Shojgu ha chiesto ai paesi europei di contribuire ad abbassare la tensione in Europa e smettere di fornire armi all’Ucraina. Poi ha dichiarato: “spero che nel corso di questo incontro riusciremo a discutere le questioni attuali per abbassare questa tensione, così come le nostre proposte agli Stati Uniti e alla Nato sulle garanzie di sicurezza, che noi abbiamo inviato a dicembre e abbiamo ricevuto risposta a gennaio, a breve manderemo la nostra risposta.  Prima dell’incontro ho letto attentamente il Suo intervento e quello dei suoi colleghi, purtroppo leggiamo come al solito in ogni vostro intervento, ad ogni riga, minacce di sanzioni. Non vorremmo che anche il colloquio di oggi sia la continuazione di un’intervista di questo genere”. Shojgu ha fatto presente al collega che il livello della collaborazione è vicino allo zero. Shojgu ha poi domandato a Wallace perché hanno mandato in Ucraina le Forze Speciali britanniche e quanto a lungo devono stare lì. La risposta non è stata resa nota. Il ministro russo ha inoltre parlato della grande preoccupazione della Russia per l’arsenale di armi lasciato dalla coalizione occidentale in Afganistan.
 
Erano oltre vent’anni che il capo del Ministero della Difesa britannico non veniva a Mosca.
 
Wallace è sembrato meno “sordo” dell’aggressiva pilota di carro armato di ieri. Dopo aver reso omaggio alla Tomba del Milite Ignoto a Mosca, ha dichiarato: “era molto importante per me, come ex soldato, visitarla, non voglio più vedere guerre in Europa, non voglio più seppellire altri soldati”.
 
Shojgu si è recato ai colloqui con il ministro della difesa britannico subito dopo la riunione del Consiglio della Sicurezza con il presidente Putin per discutere dei problemi dello spazio ex sovietico. Come abbiamo notato, stanno diventando sempre più crescenti e fastidiosi gli appetiti della Gran Bretagna nelle ex repubbliche dell’Unione Sovietica.

Marinella Mondaini

Marinella Mondaini

Scrittrice, giornalista, traduttrice. Vive e lavora a Mosca

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti