Un "particolare" dell'ignobile fuga dall'Afghanistan dell'ex Presidente Ghani

2856
Un "particolare" dell'ignobile fuga dall'Afghanistan dell'ex Presidente Ghani

 

Un particolare rende ancora più ignobile la fuga dell'ormai ex Presidente dell'Afghanistan Ghani.

L'ex presidente dell'Afghanistan, infatti, avrebbe preso auto piene di soldi durante la sua fuga dal Paese, e sarebbe stato persino costretto a lasciare una parte della sua fortuna nel mezzo della pista di atterraggio, ha raccontato il portavoce dell'ambasciata russa in Afghanistan, Nikita Ischenko, in un'intervista a RIA Novosti.

"Per quanto riguarda la caduta del regime, la caratterizza in modo più eloquente come Ghani è fuggito dall'Afghanistan: quattro auto erano piene di soldi; stavano cercando di mettere l'altra parte del denaro in un elicottero ma non tutto è andato a buon fine. E parte del denaro è stato lasciato indietro, è stato lasciato sulla passerella", ha spiegato Ischenko.

Secondo Zamir Kabulov, direttore del Secondo dipartimento dell'Asia del ministero degli Esteri russo, l'ex presidente afghano “è stato eletto in modo dubbio, ha mal governato ed è finito vergognosamente” fuggendo dal Paese. "Merita di essere processato dal popolo afghano ", ha detto.

Secondo Al Jazeera, l'ex presidente, sua moglie, il suo capo di gabinetto e il suo consigliere per la sicurezza nazionale si sono trasferiti nella capitale uzbeka, Tashkent. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti