Un piccolo retroscena... prima del primo incontro Trump-Putin

3204
Un piccolo retroscena... prima del primo incontro Trump-Putin


PICCOLE NOTE 


In vista dell’incontro tra Trump e Putin a margine del G20, Rosalba Castelletti, sulla Repubblica del 7 luglio, interpella Suzanne Massie, che ebbe un piccolo ma significativo ruolo nel disgelo russo-americano ai tempi di Reagan e Gorbacev (aiutò il presidente americano a capire la Russia).

 

A lei chiede del Russiagate, che toglie a Trump margini di manovra nei confronti di Mosca. «Usano la Russia come arma contro Trump». risponde la scrittrice americana: «Odio la parola “allegation” [accusa ndr.]. Le accuse non sono prove, ma se non fai che ripeterle diventano verità. Fortunatamente la Guerra Fredda si respira solo a Washington, non in America. Nessuno crede alla storia degli hacker. Il popolo americano è più furbo della sua classe politica».



 

E ancora: «Il più grande sbaglio che fa l’Occidente è fondare la propria politica su un Paese che non esiste più, l’Unione sovietica. La Russia non è l’Urss».

 

Interessante, tra l’altro, quel cenno alle menzogne reiterate che diventano realtà. Ma al di là, resta vero che Trump è in ambasce sul tema, tanto che ieri ha accusato in modo tonante la Russia di alimentare instabilità. Una performance dettata proprio dalla necessità di allentare la morsa che lo stringe.

 

Ma tanti sono i modi e le forme di instaurare rapporti nelle distanze. Si spera che i circoli di buona volontà, che stanno tentando di favorire il disgelo nonostante i venti contrari, siano baciati dalla fantasia. Anche questa serve, e molto, soprattutto quando si fa politica ad alto livello.



 

Un piccolo retroscena sul possibile incontro Putin-Trump. I russi hanno dichiarato che tale incontro non è stato trattato nel corso del recente incontro tra Putin e Kissinger. Una smentita che sembra in realtà affermare: excusatio non petita accusatio manifesta… ma al di là dei mariti e dei mezzi, si spera che l’incontro tra i due si faccia (l’imprevisto è sempre dietro l’angolo, soprattutto quando tanti e forti sono gli ambiti contrari) e soprattutto produca risultati.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti