Usa muovono le loro navi per intercettare il missile nord coreano

L'annuncio dal comandante delle forze americane nel Pacifico asiatico, l'ammiraglio Samuel Locklear

1488
Usa muovono le loro navi per intercettare il missile nord coreano

Gli Stati Uniti stanno muovendo le navi da guerra verso la costa coreana per intercettare il missile nord coreano che Pyongyang ha annunciato di voler lanciare a fine mese. Ad annunciarlo è la BBC, che riporta le parole del comandante delle forze americane nel Pacifico asiatico, l'ammiraglio Samuel Locklear, che ha sottolineato come i preparativi del lancio da parte di Pyongyang siano controllati molto da vicino e che le navi "sono state inviate per avere la migliore percezione possibile della situazione”. Anche il governo giapponese ha iniziato a prendere le misure operative per prevenire il lancio, con l'ordine impartito all'esercito di abbattere ogni missile che sorvoli il suo territorio. 
L'agenzia Yonhap, citando fonti governative della Corea del sud rimaste anonime, ha dichiarato come ormai il vettore è stato istallato nella rampa ed il carburante pronto ad essere inserito. La Corea del Nord ha in programma di lanciare il missile intercontinentale tra il 10 e 22 dicembre, operazione che gli Stati Uniti ed i suoi alleati considerano una palese violazione delle restrizioni imposte dal Consiglio di Sicurezza. Gli esperti sottolineano come le date più probabili possano essere il 17 dicembre, primo anniversario della morte del leader passato, Kim Jong-il, o il 19 dicembre, vale a dire in contemporanea con le elezioni presidenziali della Corea del Sud.
Già nell'aprile del 2012 la Corea del Nord aveva provato un esperimento similare, ma il vettore era precipitato dopo pochi minuti dal lancio nelle acque limitrofe. Nonostante quattro tentativi falliti dal 1998, la Corea del Nord non è mai riuscita a lanciare in orbita un missile intercontinentale. Questa volta gli scienziati del paese sono ottimisti di aver costruito un vettore efficace, capace di arrivare a colpire la costa occidentale americana.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti