USA, oltre la metà degli agenti della polizia di frontiera rischia il licenziamento perché non vaccinati

USA, oltre la metà degli agenti della polizia di frontiera rischia il licenziamento perché non vaccinati

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

L’obbligo di vaccinazione per gli impiegati federali statunitensi sta causando non pochi grattacapi e creando situazioni di complicata risoluzione. 

Un rapporto interno dell'agenzia US Customs and Border Protection indica che più della metà della forza lavoro della pattuglia di frontiera è ancora non vaccinata e che con l’obbligo di vaccinazione rimarrebbero in servizio solo 8000 agenti. 

Questo rapporto, ottenuto da Fox News, rileva che il 48 percento degli agenti non ha registrato il proprio stato di vaccinazione e che il 52 percento è invece vaccinato. Sarebbe circa il 10% la quota di agenti non vaccinati. 

L'ex direttore operativo del CBP (Customs and Border Protection) Mark Morgan, che ha ottenuto il rapporto interno, ha detto a Fox News che l’obbligo vaccinale imposto da Biden "prenderà un'agenzia che ha già attraversato un'incredibile crisi catastrofica al confine sud-ovest e diminuirà ulteriormente le sue risorse".

Morgan ha anche fornito uno screenshot del rapporto che mostra tabelle di diversi scenari di depauperamento delle risorse umane all'interno del CBP.

Lo screenshot evidenzia che “nella peggiore delle ipotesi, gli agenti che non hanno segnalato il proprio stato lo hanno fatto perché rifiutano la vaccinazione, e quindi verranno licenziati (scenario 3). In tal caso, il logoramento netto potrebbe superare 11.523 agenti, lasciando solo 8.013 agenti di frontiera in pattuglia”.

Con uno scenario del genere è probabile che la pattuglia di frontiera perda il 59% della sua forza lavoro.

Se i circa 10.000 agenti di pattuglia di frontiera che devono ancora registrare il loro stato di vaccinazione non lo faranno questa settimana, verrà loro offerta consulenza, poi saranno oggetto di sospensione, e quindi di licenziamento, ha inoltre osservato Morgan, sottolineando come il documento "illustri il potenziale impatto che questo obbligo potrebbe avere sulla forza lavoro”.

Morgan infine aggiunge: “Un immigrato illegale fa il vaccino e viene rilasciato. Un agente di pattuglia di frontiera non si vaccina e viene rimosso. Su quale pianeta ha senso?”. 

Intanto il più grande sindacato federale dei dipendenti pubblici ha chiesto alla Casa Bianca di posticipare la scadenza del 22 novembre. 

L'American Federation of Government Employees ha affermato che i lavoratori federali dovrebbero avere la stessa scadenza del 4 gennaio che l'amministrazione Biden ha recentemente esteso agli appaltatori.

In una lettera alla Casa Bianca, all'Ufficio di gestione e bilancio e all'Ufficio di gestione del personale, il sindacato ha esortato l'amministrazione Biden ad armonizzare le scadenze in merito all’obbligo di vaccino per i dipendenti e gli appaltatori del governo.

"Mentre condividiamo l'obiettivo dell'amministrazione di sconfiggere la pandemia e apprezziamo il ruolo vitale della vaccinazione in questo sforzo, fissare scadenze di conformità diverse per i dipendenti nei confronti degli appaltatori è sia dannoso per il morale che sostanzialmente ingiustificato", ha scritto Everett Kelley, presidente nazionale di AFGE. "I lavoratori federali dovrebbero essere in grado di completare le festività natalizie senza la minaccia disciplinare che incombe su di loro".

Il 4 gennaio è la stessa data entro cui devono vaccinarsi anche i lavoratori del settore privato con almeno 100 dipendenti. La scadenza non è cambiata per i dipendenti federali. L'amministrazione Biden ha affermato che i dipendenti federali devono essere completamente vaccinati entro il 22 novembre. A causa del periodo di attesa di due settimane tra il momento in cui i dipendenti ricevono la dose o le dosi di vaccino, la scadenza tecnica per i lavoratori federali per ottenere il vaccino era l’otto di novembre.

AFGE ha descritto le diverse scadenze per i dipendenti e gli appaltatori federali come un "doppio standard", che ha causato "confusione" e "angoscia" per le persone che, in molti casi, svolgono il proprio lavoro fianco a fianco.

"È imperdonabile che agli appaltatori venga data l'intera stagione delle vacanze per soddisfare l’obbligo, mentre i dipendenti federali continuano a essere soggetti alla scadenza del 22 novembre", ha scritto Kelley. “L'effetto sul morale dei dipendenti federali soggetti a una possibile sanzione disciplinare in questo periodo dell'anno non può essere mai sottolineato abbastanza. Gli agenti di sicurezza dei trasporti presso la Transportation Security Administration sono particolarmente colpiti e sgomenti dalle scadenze apparentemente più favorevoli (post-festive) offerte agli appaltatori. Gli agenti penitenziari dell'Ufficio penitenziario sono comprensibilmente dispiaciuti per il fatto che i detenuti non hanno alcun obbligo mentre loro devono conformarsi entro il 22 novembre o saranno licenziati”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina