USB: Altavilla “padrone” di Ita Airways. Basta metodi dittatoriali

2099
USB: Altavilla “padrone” di Ita Airways. Basta metodi dittatoriali

 

Il presidente di Ita Airways, Alfredo Altavilla, degno erede di Sergio Marchionne, come denunciato dall'USB usa metodi intimidatori contro i lavoratori Alitalia con lo scopo di cercare "i negligenti". Un episodio denunciato dal sindacato di base rivela la natura feroce e padronale da far rimpiangere i Balaban, Semenzara di fantozziana memoria.  Non aver trovato un posto corrispondente sotto la cappelliera ad ex Dirigente Alitalia Costanza Esclapon de Villeneuve( anche il nome è fantozziano ricorda la Servelloni Mazzanti vien dal mare) ha provocato la sua protesta all'AD LAzzerini. Come denunciato dall'USB "è bastato un report di poche parole e i lavoratori malcapitati sono finiti sotto torchio e a rischio licenziamento, essendo come tutti i lavoratori Ita nel periodo di prova imposto dalla compagnia."

Questo è clima intimidatorio nel Draghistan.

USB Trasporto Aereo

In questi giorni scopriamo che i pensieri e le attenzioni del presidente di Ita Airways, Alfredo Altavilla, non riguardano l’andamento dell’azienda che sarebbe tenuto a seguire, bensì sono concentrati nello scovare i dipendenti negligenti da “punire”.  

La sera del 9 novembre Altavilla ha inviato infatti ai naviganti la lettera allegata in cui - al massimo dell’arroganza di chi si sente onnipotente e invincibile, mentre è solo un boiardo raccomandato che amministra una microazienda per conto della “razza padrona” - detta regole per il personale di volo, partendo da un caso esemplare avvenuto su un aereo in servizio in una tratta interna.

Su quel volo era presente la ex dirigente di Alitalia Costanza Esclapon de Villeneuve che, insoddisfatta per non aver trovato posto per il proprio bagaglio nella cappelliera sopra il proprio sedile, ha chiamato l’ad Fabio Lazzerini. È bastato un report di poche parole e i lavoratori malcapitati sono finiti sotto torchio e a rischio licenziamento, essendo come tutti i lavoratori Ita nel periodo di prova imposto dalla compagnia.

Questo è stato lo spunto per richiamare all’ordine tutti i dipendenti con il messaggio di martedì 9, minaccioso e insultante, che definisce le persone inadeguate e maleducate. I dipendenti provenienti dalla ex Alitalia sarebbero macchiati dal peccato originale e porterebbero in se stessi tutte le tare della vecchia compagnia.

Nella realtà le cose stanno ben diversamente. Ita a distanza di 20 giorni è una microazienda che ha assunto 900 persone in meno rispetto alle già scarse previsioni di 2800 unità. Dalla partenza mostra una serie di problemi alla base del progetto industriale inadeguato e fallimentare tante volte criticato.

Il piano operativo subisce ogni giorno cancellazioni, l’operativo non è efficiente e si fanno due tratte in 12 ore di servizio. I lavoratori sono tenuti all’oscuro di procedure di legge a partire da quelle sulla maternità e fruizione dei congedi parentali o della legge 104. I lavoratori non hanno alcun riferimento e sul posto di lavoro comincia ad esserci un clima inaccettabile.

Tutto questo va fermato. In passato ad ogni cambio di manager i dipendenti Alitalia hanno subito, per incapacità di gestione, provvedimenti disciplinari, licenziamenti e angherie gratuite. USB dice stop ai metodi dittatoriali che in passato non sono serviti a niente: reagire è l’unica difesa possibile contro questa follia.

 La_lettera_di_Altavilla.pdf

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti