Vaccinology non vi ha evitato il lockdown (come avevamo previsto). E' tempo di cambiare paradigma?

4920
Vaccinology non vi ha evitato il lockdown (come avevamo previsto). E' tempo di cambiare paradigma?

[ANSA, 16:50, 11/3/2021] Astrazeneca: Draghi sente Von Der Leyen, no evidenza trombosi - Mario Draghi ha avuto un colloquio telefonico con Ursula Von der Leyen. Dalla conversazione - riferiscono fonti di Palazzo Chigi - è emerso che non c'è alcuna evidenza di un nesso tra i casi di trombosi registrati in Europa e la somministrazione del vaccino Astrazeneca.” Davvero sorprendente Mario Draghi che, mentre Danimarca, Norvegia e Islanda sospendono cautelativamente il vaccino Astrazeneca per le morti addebitategli, lui fa filtrare ai media la sua rassicurazione a Von Der Leyen.

Basata su cosa? Non ce lo dice.

Intanto Aifa, pochi minuti dopo la suddetta nota ANSA, sospende la somministrazione del vaccino Astrazeneca mandando a casa, ad esempio a Cosenza, i tanti in fila da ore per vaccinarsi. Intanto tutti i media fingono di meravigliarsi davanti a vaccinati Pfizer trovati positivi dopo la seconda dose come se non fosse stata proprio la Pfizer a dichiarare che nulla poteva dire sulla durata della copertura del suo vaccino.

Insomma, comincia già a crollare l’illusione che la vaccinazione possa liberare dall’incubo lockdown. E l’unica cosa positiva in questo sconfortante scenario è la decisione (per ora solo della Regione Piemonte) di far ripartire la medicina territoriale, gettando via, dopo la decisione del TAR , il grottesco “Protocollo Speranza” (Tachipirina + vigile attesa) e prevedendo, finalmente, la somministrazione di Idrossiclorochina. Che Burioni consiglia oggi di “gettare nel cesso”. Se fossimo persone maleducate, gli risponderemmo a tono, ma ci limitiamo a consigliarvi un nuovo paradigma enunciato nell'ultimo libro del Prof. Tarro.

-------------------------------------------

 

LEGGI L'ULTIMO LIBRO DEL PROF. TARRO: Emergenza Covid. Dal lockdown alla vaccinazione di massa. Cosa, invece, si sarebbe potuto – e si può ancora - fare

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti