Varoufakis: "Soros telefonò a Tsipras nel 2015 chiedendo la mia testa"

4311
Varoufakis: "Soros telefonò a Tsipras nel 2015 chiedendo la mia testa"


L'ex ministro delle finanze Yanis Varoufakis ha affermato lunedì in un'intervista a Skai Tv che è stato George Soros a chiedere a Tsipras la sua testa nel luglio del 2015. "Soros ha parlato di me al telefono una sola volta. Quando ha contattato Tsipras nel luglio 2015 e ha chiesto la mia espulsione ", ha detto Varoufakis.



Secondo quanto riporta il blog KTG, il fondatore di Dim 25 ha aggiunto che il suo "contatto" con Soros si sia limitato a questa unica telefonata. In questo modo, l'ex ministro delle finanze ha voluto rispondere al ministro della Difesa Panos Kammenos che recentemente aveva definito Varoufakis "un dipendente di Soros", sostenendo come fosse stato quest'ultimo a finanziare l'accordo Prespes. Kammenos è un populista di estrema destra come Orban, Salvini e altri, l'ex ministro delle finanze ha proseguito nella sua intervista, sottolineando che "quando vogliono offuscare la reputazione e l'onore di qualcuno, tutti questi neofascisti usano il nome di Soros".

Descrivendo Soros come una figura "controversa", Varoufakis ha poi detto che il miliardario "ha fatto alcune cose buone ma anche alcune strane". Dopo l'intervista, Varoufakis ha postato su Twitter che il racconto della telefonata di Soros sia già presente nel suo ultimo libro. Giusto il commento di KTG: "Siccome non abbiamo letto il libro di Varoufakis, ci chiediamo se abbia scritto anche quale tipo di potere Soros avesse sul governo greco SYRIZA-ANEL per poter richiedere la sua rimozione".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Loretta Napoleoni - Il crollo del mito Moody's

Chi vince e chi perde la mortale partita europea di Giuseppe Masala Chi vince e chi perde la mortale partita europea

Chi vince e chi perde la mortale partita europea

L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele di Michelangelo Severgnini L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele

L'arte della doppia puntata: come ti salvo Israele

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello   Una finestra aperta Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Cina-UE: temi focali delle frequenti interazioni ad alto livello

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron di Marinella Mondaini Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Maria Zhakarova commenta lo schiaffo di Brigitte a Macron

Israele, il genocidio, e l'Occidente di Giuseppe Giannini Israele, il genocidio, e l'Occidente

Israele, il genocidio, e l'Occidente

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti