Venezuela: AN dichiara "persona non grata" gli ex presidenti del gruppo IDEA

1097
Venezuela: AN dichiara "persona non grata" gli ex presidenti del gruppo IDEA

L'Assemblea Nazionale della Repubblica Bolivariana del Venezuela ha approvato all'unanimità un Progetto di accordo di ripudio dell'ingerenza di un gruppo di fascisti internazionali di estrema destra nei confronti del presidente Nicolás Maduro. Durante la sessione ordinaria dell'organo legislativo bolivariano, sono stati dichiarati "non graditi" gli ex presidenti latinoamericani del gruppo IDEA a causa delle loro alleanze con l'estrema destra radicale venezuelana e internazionale, che hanno pianificato ingerenze per minare la sovranità nazionale e sostenere l'insediamento di un governo golpista nel paese. Un governo che avrebbe la funzione di essere una mera marionetta nella mani di Washigton e svendere le risorse naturali venezuelane agli Stati Uniti.

La misura riguarda gli ex presidenti di Colombia, Paraguay, Panama, Messico, Bolivia, Costa Rica ed Ecuador. Durante l'incontro, il presidente dell'Assemblea Nazionale, Jorge Rodríguez, ha presentato una foto che dimostra il legame tra l'opposizione estremista del Venezuela, la destra internazionale e il narcotraffico. Ha citato esempi come il colombiano Andrés Pastrana, coinvolto nei Pandora's Papers, che possiede una società a Panama utilizzata per il riciclaggio di denaro. Ha anche menzionato il debito petrolifero di 325 milioni di dollari lasciato dal presidente del Paraguay, Mario Abdo Benítez, e ha sottolineato il coinvolgimento dell'ex presidente messicano Felipe Calderón con il crimine organizzato e il narcotraffico.

Inoltre, Rodríguez ha sollevato dubbi sull'atteggiamento dei media mainstream stranieri nei confronti della corruzione che coinvolge questi ex presidenti. Nel frattempo, ha evidenziato il sostegno della destra venezuelana e internazionale da parte dei grandi media internazionali, che parlano di guerra al narcotraffico, mentre la verità emerge sul legame tra l'estremismo di destra in Venezuela e il narcotraffico.

Il presidente dell'Assemblea Nazionale ha avvertito che qualsiasi straniero che metta piede in territorio venezuelano senza invito sarà considerato un invasore e sarà perseguibile legalmente. Ha anche affermato che l'Ecuador è diventato un rifugio per il traffico internazionale di droga, utilizzando il sistema bancario del paese come strumento di riciclaggio per i cartelli del narcotraffico.

Infine, Rodríguez ha invitato le forze armate a considerare l'ex candidato dell'opposizione di estrema destra Edmundo González e gli ex presidenti del gruppo IDEA come invasori, sostenendo che dovrebbero essere arrestati se tentassero di entrare in Venezuela. L'Assemblea Nazionale ha inoltre approvato all'unanimità un Accordo di ripudio dell'ingerenza di un gruppo dell'estrema destra internazionale nel processo di insediamento del presidente costituzionalmente eletto, Nicolás Maduro.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti