Venezuela, il presidente Maduro esorta a proteggere l'ecosistema marino nella Giornata Mondiale degli Oceani

"Celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani per sensibilizzare sull'importanza che hanno per l'umanità. Noi crediamo in un pianeta più sano e facciamo sentire la nostra voce per proteggere e preservare le vite che lo abitano"

4376
Venezuela, il presidente Maduro esorta a proteggere l'ecosistema marino nella Giornata Mondiale degli Oceani



AVN
 

Il presidente della Repubblica, Nicolás Maduro, ha invitato a prendere coscienza dell'importanza della protezione dell'ecosistema marino, in merito alla commemorazione della Giornata Mondiale degli Oceani.

 

"Celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani per sensibilizzare sull'importanza che hanno per l'umanità. Noi crediamo in un pianeta più sano e facciamo sentire la nostra voce per proteggere e preservare le vite che lo abitano", ha riferito il capo dello Stato attraverso il suo account Twitter.

 

Quest'anno, la commemorazione si concentra sulla parola d’ordine "Puliamo i nostri oceani", un'iniziativa volta a prevenire l'inquinamento causato dalla plastica e a proporre soluzioni per mantenere puliti gli oceani.

 

Pertanto, le Nazioni Unite (ONU) raccomandano di usare meno plastica, poiché causano enormi danni alle risorse marine.

 

Secondo le Nazioni Unite, circa 8 milioni di tonnellate di plastica finiscono ogni anno negli oceani, devastando la fauna selvatica, la pesca e il turismo. L'inquinamento causato dalla plastica causa anche la perdita di un milione di uccelli marini e di 100.000 mammiferi all'anno. Inoltre, la plastica causa danni all'ecosistema marino per 8.000 milioni di dollari.

 

A questo proposito, l'ONU raccomanda di adottare le seguenti misure per proteggere gli oceani da questo materiale inquinante:

 

- Separare i rifiuti domestici per promuovere il riciclaggio.

 

- Evitare l'uso di prodotti in plastica monouso, come posate e bicchieri.

 

- Evita di acquistare prodotti che vengono imballati.

 

- Usa meno sacchetti di plastica e quelli usati, riutilizzali.

 

- Quando ordini cibi da asporto, chiedi che non contengano posate o bicchieri di plastica.

 

- Utilizzare bottiglie e contenitori per alimenti che possono essere riutilizzati.

 

- Educare sulla crisi della plastica.

 

- Motivare le istituzioni educative a informare su questo problema.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti