Venezuela, la denuncia del ministro Moncada: CIA, Messico e Colombia contro il Venezuela

Il ministro degli Esteri della Repubblica Bolivariana: «Stiamo lanciando l’allarme circa le manovre nordamericane per distruggere la democrazia in Venezuela»

26036
Venezuela, la denuncia del ministro Moncada: CIA, Messico e Colombia contro il Venezuela

 

Un’alleanza tra la CIA e alcuni governi della regione americana per far cadere il governo Maduro. Questo è quanto denunciato da Samuel Moncada, ministro degli Esteri del Venezuela. 

 

Attraverso un tweet, il diplomatico venezuelano ha evidenziato che il capo della CIA lavora insieme ai governi di Messico e Colombia per spodestare Nicolas Maduro.

 

Mentre in un altro messaggio denuncia il ruolo giocato dall’amabasciata statunitense a Caracas nell’organizzazione delle manifestazioni violente dell’opposizione. Manifestazioni poi definite pacifiche dal governo nordamericano in seno all’Organizzazione degli Stati Americani. L’organismo dove in combutta con gli Stati Uniti il presidente Almagro ha provato in varie occasioni di far approvare risoluzioni contro il Venezuela, fallendo puntualmente. 

 

Infine, Moncada al termine di un incontro con il capo di gabinetto del segretario generale dell’ONU a New York, ha denunciato le minacce di natura economica avanzate dagli Stati Uniti al Venezuela per la convocazione dell’Assemblea Costituente. 

 

«Stiamo lanciando l’allarme circa le manovre nordamericane per distruggere la democrazia in Venezuela». 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti