VIDEO. L'importante ruolo dell'Esercito di Liberazione della Palestina nel conflitto siriano

L'Esercito di liberazione della Palestina ha svolto un ruolo attivo nel conflitto siriano, infatti le sue truppe sono incorporate all'esercito arabo siriano e ad altre milizie filogovernative.

3857
VIDEO. L'importante ruolo dell'Esercito di Liberazione della Palestina nel conflitto siriano


Come riporta Al Masdar News, dall'inizio del conflitto siriano, l'Esercito di liberazione della Palestina, PLA, ha visto crescere il proprio numero in modo sostanziale man mano che gli sforzi di reclutamento sono aumentati per soddisfare la domanda di personale.
 
Guidato dal generale Mohammad Tariq Al-Khadra di Safad, nell'Alta Galilea, l'Esercito di liberazione della Palestina ha partecipato a diverse importanti battaglie in tutta la Siria, tra le quali le offensive di Daraa, Est Ghouta, Yarmouk e Beit Jinn offensive.


Il generale maggiore Mohammad Tariq Al-Khadra esamina una mappa con un ufficiale del PLA.
 

Le forze del PLA  in Siria sono considerate il più grande ramo del gruppo palestinese e una delle ultime vestigia dello sforzo nazionalista arabo per liberare la Palestina.
 
Durante un'intervista con una fonte dell'esercito arabo siriano nel 2018, l'ufficiale ha detto ad Al-Masdar che i numeri del PLA sono stimati tra 6.500-8.000 soldati.
 
Nel video, visibile all'interno del link fonte della notizia, pubblicato dall'ala mediatica del PLA, le forze palestinesi possono essere viste addestrarsi in una località nascosta all'interno della Siria.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti