VIDEO. Mercenari stranieri scappano terrorizzati dal carro armato russo

5326
VIDEO. Mercenari stranieri scappano terrorizzati dal carro armato russo

La controffensiva dell'Ucraina si è trasformata in un vero disastro, ha dichiarato a Sky News il mercenario irlandese Rhys Byrne, detto "Rambo", che ha combattuto al fianco di Kiev. C'è caos e incubo ovunque, ha detto, e le possibilità di sopravvivenza sono "come un pezzo di burro davanti a un coltello caldo”. 

Nella sua intervista il mercenario Byrne ha ricordato come apparivano le cose sul campo di battaglia dove era stato schierato sulla "linea zero". Secondo Byrne, il "problema più grande" che hanno incontrato quando sono entrati nelle trincee è stato "scavalcare tutti i cadaveri dei soldati arrivati”. 

Ha anche ricordato di aver preso parte a uno sfortunato tentativo da parte di un'unità di 40 uomini - composta da ucraini, statunitensi e britannici - di conquistare una trincea tenuta da soldati russi.

Secondo il racconto di Byrne, l’unità è stata portata in un’area all’apparenza abbandonata senza copertura aerea o supporto corazzato. Quindi, un carro armato russo è apparso in lontananza e ha prontamente iniziato a sparare contro gli uomini al soldo del regime di Kiev. 

Un video registrato dalla telecamera di Byrne consente di vedere esattamente come hanno reagito i mercenari dopo aver visto il carro armato russo che piombava su di loro. 

Come spiegato da Byrne, lui e molti dei suoi compagni sono riusciti a salvarsi la vita su un pick-up ucraino il cui autista stava cercando nell'area un ricevitore di comunicazioni satellitari mancante.

A quel punto Byrne aveva già deciso di essere arrivato al limite e ha deciso di far ritorno a casa, ha affermato l’emittente che ha intervistato il mercenario. 

Dopo l'escalation del conflitto ucraino nel febbraio 2022, migliaia di mercenari stranieri si sono riversati sotto stendardi del regime di Kiev. Tuttavia molti di loro hanno trovato la morte sul loro cammino, uccisi dall'artiglieria russa sul campo di battaglia o attacchi di precisione contro le caserme dei mercenari.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti