Video. Rivoltosi in Kazakistan usano armi militari contro l'esercito

2321
Video. Rivoltosi in Kazakistan usano armi militari contro l'esercito

Continuiamo ad aggiornarvi su quello che sta accadendo in Kazakistan. Secondo i media locali, i manifestanti hanno ora occupato l'aeroporto di Almaty, nonostante ai passeggeri sia stato detto che l'esercito aveva il controllo della situazione, prima dell'arrivo dei cittadini in rivolta. I dipendenti sarebbero stati evacuati, mentre tutti i voli sarebbero stati cancellati.

La compagnia aerea russa Aeroflot aveva già precedentemente cancellato i voli da Mosca ad Almaty.

Il blogger Alisher Yelikbayev riferisce a Orda.kz: "Ai passeggeri è stato detto tutto il giorno che l'esercito stava proteggendo l'aeroporto, gli aerei volavano in modalità normale e il check-in era in modalità manuale. Ora il servizio di sicurezza dell'aeroporto ci ha comunicato: “Scusate, l'aeroporto è stato occupato. Non ci saranno voli oggi".

Nella stessa città c'è un folto gruppo di persone che tentano di prendere d'assalto l'edificio del dipartimento degli affari interni di Auezovsky, con la polizia che risponde dal tetto dell'edificio usando granate stordenti, secondo quanto riferisce Sputnik.

In assenza di una presenza visibile della polizia per le strade, grandi gruppi di manifestanti stanno tornando in piazza della Repubblica con notizie di saccheggi di bancomat.

Mentre la situazione sembra sempre più sfuggire di mano alle autorità: in questo video si vede un militare kazako cadere ferito a morte con armi da fuoco. I rivoltosi sono armati e non hanno alcuna intenzione di fermarsi. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti