Vincenzo Costa - La minaccia più grande per l'Europa

3988
Vincenzo Costa - La minaccia più grande per l'Europa


di Vincenzo Costa*

E' ovvio che se la Russia sarà bombardata con armi occidentali, con informazioni occidentali che indicano dove sparare, probabilmente con "istruttori" occidentali, reagirà con ritorsioni, bombarderà il suolo europeo e saremo alla guerra.

Che cosa dovrebbero fare? Prendersi le bombe e stare zitti?

Ora, quando si parla di Occidente come luogo della ragione, esattamente un fanatismo simile e un'irrazionalità simile in quale parte del mondo là si trova?

La razionalità rispetto allo scopo, il buon senso, la moderazione, la capacità di assumere il punto di vista degli altri non albergano più qui.

Stoltenberg e la Von der Leyen sono il tramonto dell''occidente, la sua ricaduta nel mito, nell'irrazionale, il suo divenire preda di passioni oscure e malefiche.

Sono loro la minaccia più grande per L'Europa, per la sua tradizione culturale. Loro non sono più europei, questo è il punto.

L'Europa deve essere guidata da Europei, da persone educate nella tradizione europea, della diplomazia, del buon senso.

Dopo Rawls occorre una diversa cultura politica in questo continente.


*Post Facebook del 29 maggio 2024

Vincenzo Costa

Vincenzo Costa

Vincenzo Costa è professore ordinario alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dove insegna Fenomenologia (triennale) e Fenomenologia dell’esperienza (biennio magistrale). Ha scritto molti saggi in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo, apparsi in numerose riviste e libri collettanei. Ha pubblicato 20 volumi, editato e co-editato molte traduzioni e volumi collettivi. Il suo ultimo lavoro è Psicologia fenomenologica (Els, Brescia 2018).

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti