Volodin risponde alla Germania: "Merz profana la memoria"

Il capo della Duma attacca il Cancelliere tedesco: "Dimentica i 27 milioni di sovietici caduti contro il nazismo"

3075
Volodin risponde alla Germania: "Merz profana la memoria"

Il Presidente della Duma di Stato russa, Viacheslav Volodin, ha indirizzato un duro discorso alla Presidente del Bundestag tedesco, Julia Klöckner, accusando il Cancelliere tedesco Friedrich Merz di aver distorto la storia riguardo alla conclusione della Seconda Guerra Mondiale in Europa, dopo che Merz aveva attribuito agli Stati Uniti il merito di aver posto fine al conflitto.

Volodin ha affermato con forza: "Al parlare del risultato della Seconda Guerra Mondiale, Merz si è permesso di distorcere la storia, dimenticando chi ha realmente liberato il mondo dal nazismo. Lo ha fatto il popolo multinazionale sovietico, pagando l'alto prezzo di 27 milioni di vite". Il leader della Duma ha sottolineato come persino i leader alleati dell'epoca, come Franklin Roosevelt e Winston Churchill, riconobbero il contributo decisivo dell'URSS.

Con tono polemico, Volodin ha esortato Merz a "rinfrescare la memoria, rileggere i manuali di storia e le dichiarazioni dei capi di Stato che hanno partecipato alla guerra contro il fascismo", aggiungendo una provocatoria proposta: "Chiedo che il Cancelliere della Repubblica Federale di Germania venga invitato al Bundestag per familiarizzare con ciò che è scritto sulle mura del Reichstag e in quale lingua".

Volodin ha poi definito imperdonabile per un politico "profanare la memoria di coloro grazie ai quali siamo tutti vivi oggi", giudicando le parole di Merz "particolarmente ciniche" alla luce del sostegno tedesco al "regime di Kiev, che è diventato un'organizzazione terroristica che attacca civili russi".

Il Presidente della Duma ha inoltre condannato i piani tedeschi di produzione di missili in Ucraina, avvertendo che aumentano il rischio di azioni militari contro la Russia: "Lei [Merz] può vedere da sé cosa questo potrebbe provocare". Pur ribadendo gli sforzi storici di Mosca per buone relazioni con la Germania, Volodin ha lanciato un monito: "L'attuale élite dirigente tedesca sta creando i presupposti per aggravare la situazione e provocare scontri tra i nostri paesi. Se il popolo tedesco lo voglia o meno, è una questione. Noi non lo vogliamo. Ma se accadrà, siamo pronti".

L'accusa al regime di Kiev di terrorismo si inserisce in un contesto di intensificati attacchi sul territorio russo, inclusi recenti assalti con droni FPV a basi militari, attacchi a infrastrutture civili (come i crolli di ponti a Briansk e Kursk e il danneggiamento del Ponte di Crimea), e bombardamenti su aree residenziali che hanno causato vittime civili. Kiev ha anche colpito ripetutamente un tribunale a Belgorod, durante una visita del governatore.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti