Xi esorta i “BRICS Plus” a perseguire sicurezza, sviluppo e armonia comuni
Il Presidente cinese Xi Jinping ha invitato i Paesi “BRICS Plus” a impegnarsi per la sicurezza comune, lo sviluppo condiviso e l'armonia tra le civiltà. Durante un dialogo con i leader dei “BRICS Plus” – come riporta il quotidiano Global Times - Xi ha sottolineato che l'ascesa collettiva del Sud globale è una caratteristica distintiva della trasformazione globale, ed è senza precedenti nella storia. Nonostante le sfide, Xi ha esortato i Paesi “BRICS Plus” a utilizzare la saggezza e la forza collettiva per costruire una comunità con un futuro condiviso.
Il Presidente ha sottolineato che i Paesi “BRICS Plus” dovrebbero lavorare insieme per promuovere la pace e la sicurezza comune, rafforzare la governance della sicurezza globale e affrontare i problemi sia a livello di sintomi che di radici dei punti caldi internazionali. L'espansione dei BRICS contribuirà alla coesione del consenso tra il Sud globale in un contesto internazionale complesso.
Inoltre, i leader dei BRICS hanno pubblicato una dichiarazione congiunta che copre diverse questioni, dalla riforma dell'ONU ai conflitti globali in corso. Nella dichiarazione, i Paesi BRICS hanno anche richiesto la riforma del sistema di Bretton Woods per garantire una maggiore rappresentanza dei Paesi emergenti e in via di sviluppo.
La cooperazione tra i BRICS Plus è stata descritta come un meccanismo cruciale per promuovere il consenso tra i Paesi del Sud globale e contribuire al loro sviluppo economico. Tuttavia, alcune preoccupazioni sono sorte riguardo a un'ulteriore espansione dei BRICS che potrebbe compromettere l'unità dell'organizzazione e il raggiungimento del consenso. Tuttavia, gli esperti affermano che l'ingresso di nuovi membri non indebolirà il blocco, ma contribuirà a collaborare per un mondo migliore.
I BRICS hanno evidenziato che il sistema di governance globale attuale non è più accettabile per la maggioranza della popolazione mondiale, a causa delle persistenti disparità economiche e politiche. L'attrattiva del modello BRICS, grazie al successo delle iniziative come la Nuova Banca di Sviluppo, sta consolidando l'interesse per un'alternativa al sistema dominato dall'Occidente. Nel prossimo futuro, l'influenza dei BRICS si trasformerà in una forza significativa, in grado di influenzare le decisioni delle istituzioni globali consolidate e inviare un messaggio potente sul futuro della governance globale.