Zakharova: "Abbiamo sempre considerato l'Italia un Paese sovrano e indipendente"

6157
Zakharova: "Abbiamo sempre considerato l'Italia un Paese sovrano e indipendente"

Alla sempiterna accusa alla Russia di interferenze nella politica italiana risponde la portavoce del ministero degli Esteri di Mosca Maria Zakharova. 

"Abbiamo sempre considerato l'Italia un Paese sovrano e indipendente. Se essa non viene considerata tale altrove, questo non ha nulla a che fare con la Russia”, ha dichiarato la diplomatica russa in risposta a una domanda su presunti tentativi di destabilizzazione di Mosca. 

"Quando i funzionari italiani collegano i rimpasti politici interni con la Russia e la sua politica estera, siamo francamente scioccati", ha detto, "le accuse dell'Italia che alcuni politici russi hanno provocato la destabilizzazione del Paese sono infondate e insostenibili. Semplicemente non hanno prove”. 

Zakharova ha poi evidenziato che, “a differenza degli ‘Stati veramente democratici’ i cui rappresentanti ammettono spesso, apertamente e senza battere ciglio, di contribuire alla pianificazione di colpi di Stato in altri Paesi, la Russia è sempre stata e rimane ancorata al principio di non interferenza negli affari degli Stati sovrani, e le sue missioni estere rispettano rigorosamente le disposizioni della Convenzione di Vienna del 1961 sulle relazioni diplomatiche. Lo abbiamo sottolineato in numerose occasioni, anche l'altro giorno nel contesto degli sviluppi politici interni in Italia”. 

Dunque “Vorremmo raccomandare ai politici europei di cercare le cause delle crisi interne nei propri errori e nella propria mancanza di professionalità, che stanno aumentando l'impatto socioeconomico sui cittadini dei Paesi dell'UE”. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti