Zakharova accusa l'Europa: "Vuole ostacolare una soluzione pacifica in Ucraina"

La portavoce del Ministero degli Esteri russo contesta l'operato di media e politici europei, affermando che perseguono l'obiettivo di far fallire la risoluzione del conflitto e di manipolare la situazione a proprio vantaggio.

314
Zakharova accusa l'Europa: "Vuole ostacolare una soluzione pacifica in Ucraina"

 

L'Europa, attraverso i suoi media e i suoi esponenti politici, sta cercando attivamente di ostacolare una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina. È questa la netta accusa mossa dalla portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, nel corso di un'intervista a Radio Sputnik.

Commentando le recenti pubblicazioni dei media sul piano di pace americano e le dichiarazioni dei politici dell'Unione Europea, Zakharova ha delineato quelle che, secondo Mosca, sono le reali intenzioni occidentali. «Non si tratta di guadagnare punti. Non si tratta di rafforzare la propria posizione attirando le masse», ha affermato il diplomatico. «Si tratta, in primo luogo, di ostacolare la risoluzione politico-diplomatica e, in secondo luogo, di manipolare la situazione a proprio vantaggio. Ma manipolare la situazione, partendo dal primo punto, per vanificare del tutto le possibilità di una soluzione politico-diplomatica».

Secondo l'analisi della portavoce, l'iniziativa di pace avanzata da Washington sta provocando una prevedibile reazione in Occidente. Zakharova ha sostenuto che l'attuale «polverone mediatico» si solleva sistematicamente «quando qualcosa non va secondo i piani dell'Occidente», implicando che le critiche al piano statunitense siano strumentali e non costruttive.

La dichiarazione si inserisce in un contesto diplomatico teso, in cui la Russia accusa ripetutamente i paesi europei di perseguire un'agenda bellica a discapito di una soluzione negoziale, posizione che contrasta con le ricostruzioni e le accuse mosse dalle capitali occidentali contro il Cremlino.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti