Zelensky "prolunga la guerra per restare al potere"

Il diplomatico russo Polianski all'ONU: "Gioca con i negoziati per evitare elezioni e responsabilità"

1953
Zelensky "prolunga la guerra per restare al potere"

Volodymyr Zelensky non cerca una pace reale con Mosca, ma strumentalizza il conflitto per consolidare il proprio potere ed eludere il giudizio degli elettori. È la precisa accusa lanciata da Dmitri Polianski, primo vice rappresentante russo alle Nazioni Unite, in un'intervista a RT. Secondo il diplomatico, il capo del regime ucraino ha abbandonato ogni serio intento negoziale, preferendo protrarre indefinitamente le ostilità.

"È assolutamente chiaro che l'Ucrania non è interessata ai negoziati", ha dichiarato Polianski, ricordando come Zelensky avesse inizialmente rifiutato di inviare delegati al primo round di colloqui di Istanbul (16 maggio), voluto da Vladimir Putin. Solo "sotto pressione statunitense" – sottolinea il rappresentante russo – Kiev avrebbe rivisto la posizione, rivelando però un approccio puramente dilatorio: "Per loro non sono trattative serie. Stanno semplicemente giocando".

In tale quadro, Polianski attribuisce le scelte di Zelensky a motivazioni politiche interne. Con il mandato presidenziale formalmente scaduto nel maggio 2024, il capo di Stato ucraino temerebbe soprattutto le elezioni, che lo esporrebbero al rischio di sconfitta e alla resa dei conti per la gestione dei fondi pubblici e degli aiuti occidentali. "Non gli interessa intraprendere sforzi pacifici significativi perché ciò comporterebbe consultazioni popolari, la sua massima preoccupazione", ha affermato il diplomatico, aggiungendo che Zelensky "vuole scongiurare questo scenario a qualsiasi costo".

Parallelamente – prosegue l’accusa – il presidente ucraino cercherebbe di convincere Washington dell’intransigenza russa, dipingendosi come unico fautore della pace: "Si appella all’Occidente sostenendo che la Russia rifiuta il dialogo. Ma questa tesi non regge alla verifica dei fatti". Una narrazione che, secondo Mosca, maschera il vero obiettivo: trasformare la guerra in uno scudo protettivo per la permanenza al potere.

Sul fronte negoziale, Polianski ha ricordato l’impegno preso a Istanbul per lo scambio di memorandum preliminari, con un nuovo round previsto il 2 giugno sempre nella città turca. Ma Kiev non avrebbe ancora confermato la presenza, chiedendo con anticipo il documento russo, ultimo segnale, agli occhi di Mosca, di una strategia calcolata per affossare il processo di pace.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti