L'Europa ha una 'modesta proposta' per la Grecia: "Non pagare gli stipendi per uno o due mesi"

L'Europa ha una 'modesta proposta' per la Grecia: "Non pagare gli stipendi per uno o due mesi"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


In attesa di ricevere la tranche di crediti da 7,2 miliardi di euro dall’Eurogruppo, il governo Tsipras è alla diperata ricerca di fondi e ha presentato un disegno di legge per poter utilizzare le riserve dei fondi pensione pubblici.

Niente di tutto questo è una notizia: che la Grecia sarà a breve a corto di soldi è chiaro. L'unica domanda è che cosa succederà dopo, se l'Europa non accorderà ad Atene ulteriore credito.

Oggi, i media greci sono in fiamme per quella che è la soluzione proposta dall'Europa a questo problema di liquidità. Come Protothema e Capital riportano, la troika, o meglio le istituzioni o ancora meglio il Gruppo di Bruxelles, ha proposto che Atene blocchi il pagamento degli stipendi e delle pensioni per uno o due mesi. Questo, secondo l'Europa, servirebbe ad affrontare subito il problema della liquidità e a trovare una soluzione al problema greco di come rimborsare la tranche del prestito ai creditori

Come riporta Keep Talking Greece , la proposta dei creditori è stata rivelata dall'assistente di Varoufalis, Elena Panarity ad un evento del Deree College ed è stata confermata dai funzionari del Ministero delle Finanze.
 
"Quando abbiamo detto che avevmo dei problemi di liquidità, ci hanno suggerito di non pagare gli stipendi e le pensioni per uno o due mesi", ha detto la Panariti citata dai media greci. 

I creditori hanno fatto questa proposta a margine della riunione del Gruppo di Bruxelles a Bruxelles.
 
 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese