Elezioni Spagna, nessun effetto Brexit. Maggioranza relativa al PP. Fallito il sorpasso di Podemos al PSOE

Elezioni Spagna, nessun effetto Brexit. Maggioranza relativa al PP. Fallito il sorpasso di Podemos al PSOE

Le elezioni spagnole confermano solo in parte le previsioni della vigilia. Nessun partito ottiene la maggioranza assoluta. Il PP guadagna il 5% rispetto alle precedenti elezioni, a Podemos non riesce il sorpasso al PSOE che resta seconda forza politica ma ottiene il peggiore risultato dal ritorno alla democrazia in Spagna.

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Nessun effetto Brexit in Spagna. Il Partito Popolare vince le elezioni con il 33% e ottiene 137 parlamentari, non sufficienti per formare il Governo. Delusione Podemos, certo del sorpasso sul PSOE, confermato inizialmente dai primi exit poll, ma successivamente smentito dallo spoglio dei voti. Podemos ha ottenuto il 21,11%, 71 seggi, mentre il PSOE 22,83%, 85 seggi, che resta comunque il peggior risultato della sua storia dal ritorno della democrazia in Spagna. Altro grande sconfitto delle elezioni spagnole è certamente Ciudadanos che ottiene 32 seggi rispetto ai 40 delle elezioni politiche dello scorso dicembre.
 
L'affluenza alle urne è stata del 69,82% in ribasso alle precedenti elezioni quando votò il 73,2% degli spagnoli aventi diritto al voto.
 
Si ripete, quindi, lo stesso scenario delle elezioni politiche di dicembre 2015 quando nessun partito raggiunse la maggioranza utile a formare il governo. Quali saranno i prossimi scenari? Nuove elezioni? O forse, una strada percorsa in Germania, Italia e Belgio, ovvero un governo di unità nazionale tra PP e PSOE? Una possibilità gradita sicuramente alla BCE.
 
Dati ufficiali elezioni politiche 2016
 

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Parigi, la sinistra imperialista rilancia di Paolo Pioppi Parigi, la sinistra imperialista rilancia

Parigi, la sinistra imperialista rilancia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana