"L'Impero sta facendo tutto quello che può per distruggere le nostre Rivoluzioni in America Latina"

Andre Vltchek: "Macri non è solo neo-liberale, Menem-style, sta portando al potere banditi assoluti".

4190
"L'Impero sta facendo tutto quello che può per distruggere le nostre Rivoluzioni in America Latina"


Di Alessandro Bianchi

L'America Latina è oggi al centro di un attacco concentrico di tutte quelle forze, economiche e mediatiche in particolare, che hanno interesse a distruggere le varie esperienze libere e l'integrazione regionale basata sul rispetto delle singole sovranità nazionali.
Oggi Andre Vltchek, co-autore con Noam Chomsky di "Terrorismo occidentale" e un amico de l'AntiDiplomatico, ha concluso un lungo viaggio in America Latina. Gli abbiamo rivolto alcune domande sulla difficile situazione della regione.
 
 
Perché un viaggio in America Latina?

L’America Latina mi aspettava. Stava affrontando tremendi attacchi organizzati dall’occidente. Il suo futuro era ancora una volta incerto. I “nostri governi” stanno sanguinando, alcuni di essi crollando. L’orrendo governo di estrema destra di Mauricio Macri in Argentina è stato indaffarato a smantellare lo stato sociale. Il Brasile stava soffrendo per il colpo di stato politico attuato da parlamentari corrotti di destra. La Rivoluzione Bolivariana venezuelana stava combattendo, lottando letteralmente per la sua sopravvivenza. Le forze reazionarie traditrici stavano attaccando sia l’Ecuador sia la Bolivia. Non potevo non partire.


Qual è la situazione che ha riscontrato?
 
L'America del Sud è in questo momento sott'attacco dal Nord. L'Impero sta facendo tutto quello che può per distruggere le nostre Rivoluzioni in Venezuela, Ecuador e Bolivia. Coloro che erano soliti dire che l'Occidente “sta guardando altrove” dovrebbero ora svegliarsi. L'occidente non guarda mai altrove, colpisce sempre forte, molto forte contro tutti quei paesi che stanno combattendo per vera indipendenza, libertà e socialismo.
 
 
Il paese maggiormente sotto attacco in questi giorni è il Brasile, paese fulcro per l'integrazione regionale e per le nuove strutture create dai BRICS.
 
Il “colpo costituzionale” brasiliano è “l'ultima edizione” di distruzione: le forze fasciste, evangeliche e filo-occidentali hanno mostrato totale disprezzo per la popolazione brasiliana. I leader del colpo di stato, Temer, Cunha, Calheiros sono corrotti, prendono ordini dal Nord e non hanno nessun supporto degli elettori.
Temer, il presidente attuale, ha il supporto di meno del 2%.
 
 
Il suo lungo viaggio si è concluso in Argentina. Com'è la situazione Nel paese dopo l'arrivo di Macri?
 
In Argentina, la situazione è tragica. Il Presidente Macri sta smantellando lo stato sociale, privatizzando (come ordinano i suoi gestori internazionali), aumentando i prezzi e tagliando i servizi. Le persone sono disperate. Ma c'è un grande risveglio: la capitale e le province sono in continua mobilitazione. I mass media di destra censurano l'opposizione. Macri non è solo neo-liberale, Menem-style, sta portando al potere banditi assoluti, alcuni di loro di famiglie responsabili per l'orribile “guerra sporca”.
 
 
Cosa accadrà in futuro in America Latina? Tornerà il “giardino di casa” dell'Impero?
 
Mentre fino a pochi mese fa, l'America Latina era strettamente alleata con Russia e Cina, due paesi che resistono all'imperialismo occidentale, tutti i contratti e trattati verranno ora messi in discussione, almeno per quel che riguarda Argentina e Brasile.
Anche i media di sinistra come Telesur e RT vengono censurati, almeno in Argentina. Per ora, due potenze economiche dell'America Latina, sono cadute. Ma, si spera non per lungo. Le popolazioni rapidamente hanno realizzato che sono governati da ladri e collaboratori con le potenze straniere e hanno iniziato a reagire. Questo lascia ben sperare: l'America Latina ha creato gli anticorpi contro le forze imperiali aggressive. 


Andre Vltchek è un filosofo, romanziere, regista e giornalista d’inchiesta. Ha seguito guerre e conflitti in dozzine di paesi. I suoi libri più recenti sono “Exposing Lies of the Empire”  [Smascheramento delle menzogne dell’Impero] e “Fighting Against Western Imperialism” [Lotta contro l’imperialismo occidentale]. La sua discussione con Noam Chomsky “On Western Terrorism” [Sul terrorismo occidentale]. Point of No Return [Punto di non ritorno] è il suo romanzo politico acclamato dalla critica. Oceania – un libro sull’imperialismo occidentale nel Pacifico meridionale. Il suo libro provocatorio sull’Indonesia: “Indonesia – The Archipelago of Fear” [Indonesia, l’arcipelago della paura]. Andre realizza documentari per teleSUR e Press TV. Dopo aver vissuto per molti anni in America Latina e in Oceania, Vltchek attualmente risiede e lavora in Asia Orientale e in Medio Oriente. Può essere raggiunto sul suo sito web o su Twitter

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti