14 anni dopo il colpo di stato dell'opposizione 'democratica' venezuelana contro Hugo Chávez

Una troupe irlandese si trovava in Venezuela per girare un documentario sul governo Chávez ed ebbe così la possibilità di documentare in presa diretta il golpe e la successiva rivolta popolare che riportò il legittimo presidente al suo posto

2321
14 anni dopo il colpo di stato dell'opposizione 'democratica' venezuelana contro Hugo Chávez



di Fabrizio Verde

Oggi, 13 di aprile, si ricordano i 14 anni dalla rivolta popolare che mise fine al colpo di stato con cui l'oligarchia voleva abbattere il governo democratico guidato dal Comandante Hugo Chávez. Un colpo di stato appoggiato dal governo nordamericano di George W. Bush, , da quello spagnolo di Aznar, dal gruppo editoriale spagnolo Prisa e materialmente attuato dall'opposizione golpista venezuelana che si autodefinisce 'democratica'. Allora come oggi. Basta dare un rapido sguardo ai personaggi coinvolti e vediamo che sono praticamente tutti ancora in campo: da Capriles a Lopez, passando per Maria Corina Machado. 

Il caso volle che in quei giorni concitati e drammatici per il Venezuela, nel paese della Rivoluzione Bolivariana si trovasse una troupe irlandese che doveva girare un documentario sul Comandante e la sua Rivoluzione. Così, in presa diretta potè documentare prima il golpe e poi la successiva rivolta popolare che riportò a Palazzo Miraflores il legittimo presidente Hugo Chávez. 

Questo il documentario completo:

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti