La strage di Nizza, il terrorista con l’ascia e i misteriosi complotti

8859
La strage di Nizza, il terrorista con l’ascia e i misteriosi complotti

 

Questa volta a dare il via ad ipotesi “complottistiche” sulla strage di Nizza è addirittura Repubblica che dall’arresto (ripreso con uno smartphone) di un tizio scambiato per un complice di Mohamed Lahouaiej Bouhlel, da una bicicletta caricata dall’attentatore sul camion, dal suo “illogico sopralluogo” il giorno prima della strage e da “notizie” (ad esempio, un improbabile sms con richieste di armi) che si pretendono “certe” solo perché pubblicate da El Pais…. ne fa discendere “un piano (..) che non prevedeva il martirio di Lahouaiej Bouhlel”. Stessa ridda di ipotesi dietro il gesto di Muhammad Riad: un profugo  afghano che, urlando “Allah akbar”, prima di essere abbattuto dalla polizia, ha tentato di uccidere con un ascia quattro persone su un treno in Germania. Per ora i media hanno sbandierato solo il video del suo “proclama” e la “rivendicazione” dell’ISIS (entrambi, ovviamente, certificati da SITE). Ma state pur certi che, nei prossimi giorni, ad attestare chissà quale tenebrosa macchinazione arriveranno “prove” più convincenti del drappo dell’ISIS che il diciassettenne Muhammad Riad si era disegnato in casa prima di andare a morire.

Ma come mai i media main stream non si domandano  perché mai l’odio verso l’Occidente - da parte di tanti, spesso provenienti da paesi che i governi occidentali hanno trasformato in un inferno – non potrebbe portare ad un diffuso terrorismo “fai da te”? Intendiamoci, in Europa non siamo ancora al dilagare degli attentati per disperata “vendetta” (come quelli commessi in Israele con i coltelli) e va ribadito che le recenti efferate stragi - come quelle del Bataclan o di Bruxelles – più che “rappresaglie” sono verosimilmente da interpretare come “avvertimenti” lanciati ai suoi (ex?) sponsor da un ISIS che non vuole essere lasciato solo sotto le bombe degli aerei russi. Ma il rischio dell’emergere in Europa di un terrorismo “artigianale” c’è. E allora che si fa?

Invece di sganciarsi da guerre condotte per procura, come quelle alla Siria o al Donbass o direttamente come in Afghanistan, ci si illude che servano a qualcosa le prediche. E allora, avanti con editoriali come quelli di  Massimo Gramellini su La Stampa: “Facciamo un patto. Noi cercheremo di tenere i nostri razzisti lontani dal governo e di migliorare il livello della sicurezza, (...). Tu però devi passare all’azione. Devi prendere le distanze dagli invasati che si sentono invasori e dagli imam che li fomentano. Denunciarli, sbugiardarli, controbattere punto su punto le loro idee distorte.”

Magari lo si trova pure qualcuno disposto, in cambio di un permesso di soggiorno, a denunciare un connazionale. Ma state pur certi che ci si continua ad illudere che l’orrore delle nostre guerre non possa filtrare anche nelle nostre metropoli, ci sarà sempre più gente come Muhammad Riad che, pare, per vendicare un amico ucciso due giorni prima da un drone in Afghanistan, prende un’ascia e sale su un treno.

 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti