I primi mercenari statunitensi della DynCorp raggiungono lo Yemen

Il primo gruppo di mercenari della compagnia militare privata statunitense, DynCorp, è arrivato nel sud dello Yemen per sostenere l'offensiva guidata dall'Arabia Saudita.

4516
I primi mercenari statunitensi della DynCorp raggiungono lo Yemen

Come riportato ieri dall'agenzia di stampa yemenita, Khabaragency, questi soldati sono stati dispiegati nello Yemen con un contratto di tre miliardi di dollari stipulato dagli Emirati Arabi Uniti (EAU) e DynCorp.
 
Un funzionario del Ministero della Difesa dello Yemen, citato da Khabaragency, ha indicato che la missione dei mercenari statunitensi è quella di sostenere i soldati degli Emirati Arabi Uniti, uno dei principali alleati del regime saudita nella sua guerra contro lo Yemen che si battono contro esercito yemenita e il movimento popolare Ansarolá.
 
La fonte ha precisato che il nuovo contingente, che comprende forze navali speciali, è entrato nel porto di Ras Omran, a sud ovest di Aden.
 
Inoltre, egli ha aggiunto che ora i membri della DynCorp sostituiscono quelli della Academi, un'altra impresa militare degli Stati Uniti in precedenza nota come Blackwater.
 
Academi ha deciso di ritirarsi dal Yemen dopo aver subito pesanti perdite negli scontri con le forze yemenite.
 
L'8 febbraio scorso l'agenzia di stampa yemenita Saba News ha riferito della morte di sette mercenari stranieri che hanno prestato servizio in Academi nella provincia di Taiz, nel sud-ovest dello Yemen, durante gli scontri con le forze dell'esercito yemenita.
 
Dal 26 marzo 2015, lo Yemen è il bersaglio di una offensiva saudita che ha, finora, e secondo i dati diffusi dalle Nazioni Unite, provocato più di 32.000 vittime, per lo più civili.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti