Rivelato il collegamento tra Soros e gli attacchi sotto falsa bandiera ad opera della CIA

Il miliardario George Soros, importante finanziatore della campagna per le elezioni presidenziali di Hillary Clinton, ha avuto collegamenti con un attacco terroristico nella ex Cecoslovacchia.

9001
Rivelato il collegamento tra Soros e gli attacchi sotto falsa bandiera ad opera della CIA

In un'epoca di attacchi terroristici sotto falsa bandiera, un documento della CIA riservato, risalente al febbraio 1987, rivela il collegamento del miliardario George Soros con un attacco terroristico in Cecoslovacchia, lo riporta il giornalista investigativo Wayne Madsen in un articolo pubblicato sul suo portale, Infowars.
 
I fondi di Soros erano destinati agli avversari dei governi comunisti. Tra questi gruppi il "pro-democrazia" come Carta 77, il primo nucleo di resistenza organizzata contro il governo cecoslovacco alla fine del 1980.
 
Secondo il giornalista, un terzo dei fondi della Carta 77 preveniva dalla Soros Foundation, e un altro numero consistente di entità collegate con la CIA, e il National Endowment for Democracy degli Stati Uniti (NED).
 
"I fondi sono stati destinati a rafforzare Carta 77 ed i loro capi, oltre a finanziare atti terroristici in Cecoslovacchia", ha scritto Madsen.
 
Secondo il documento della CIA citato dal ricercatore, "gruppi estremisti finanziati da Soros e dalla NED hanno effettuato un attacco terroristico contro la sede del Partito comunista della Cecoslovacchia a Ceske Budejovice e provato altri attacchi alle sedi del partito in altre città."
 
Inoltre, la CIA ritiene che l'attacco è stato effettuato al fine di mobilitare, la "generalmente svogliata" popolazione cecoslovacca.
 
Attualmente Soros, che ha finanziato "atti terroristici sotto falsa bandiera, è un importante finanziatore della campagna di Hillary Clinton", ha concluso Madsen.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti