Le dimissioni di Alloush Mohammed evidenziano la crisi dell'opposizione siriana

Allush Mohammed, capo negoziatore del gruppo Riad, che si fa chiamare Alta Comitato dei negoziati, si è dimesso dal suo incarico, ufficialmente per la "mancanza di progressi" nei colloqui di pace per la Siria. Molti analisti ritengono, tuttavia, che le dimissioni di Allush sono soltanto un riconoscimento del fallimento e della debolezza nell'attuazione dei desideri dei regimi che servivano.

3423
Le dimissioni di Alloush Mohammed evidenziano la crisi dell'opposizione siriana

Un altro dei capi della delegazione negoziale, Asaad al Zubi, ha anche lui annunciato le sue dimissioni al Al Hadath TV.
 
Allush, che è anche rappresentante del gruppo terroristico Yaish all'Islam nel gruppo di Riyadh, sostenuto dall'Arabia Saudita, ha dichiartao che i colloqui di pace non sono riusciti a ottenere il rilascio di migliaia di detenuti o a portare la Siria in una transizione politica senza il presidente Bashar al-Assad, come vuole l'Arabia Saudita.
 
Le dimissioni di Allush sono state accettate dal suo coordinatore, Riad Hijab. Nel frattempo, i membri della colazione appoggiata da Riyadh con sede in Turchia hanno chiesto un maggiore sostegno militare ai gruppi armati.
 
Fin dall'inizio, molti analisti hanno sottolineato che Allush mancava  di esperienza politica o diplomatica per i colloqui. La sua nomina, su richiesta del regime saudita, è stato solo il risultato della sua parentela con Zahran Allush leader terrorista, fondatore e leader iconico di Yaish al Islam, che è morto in un attacco aereo siriano il 25 dicembre 2015.
 
Le due parti non hanno comunicato una data per la ripresa dei negoziati dopo che il gruppo Riad ha sospeso la sua partecipazione ai lavori.
 
Il governo siriano non ha riconosciuto il diritto del gruppo Riyad a parlare a nome di tutta l'opposizione, dato che ci sono altri due gruppi: Mosca-Cairo e Hamaimim, che hanno una postura molto più moderata rispetto alle posizioni del gruppo di Riad, al soldo dell'Arabia Saudita e della Turchia. Damasco ritiene che Allush, come capo Yaish Islam è un terrorista.
 
La Russia ha recentemente presentato una proposta alle Nazioni Unite di dichiarare Yaish Islam e un altro gruppo legato ad al-Qaeda, Ahrar al Sham, organizzazioni terroristiche. L'opposizione ipocrita di Stati Uniti, Francia e Regno Unito affinché tali gruppi fossero inclusi nella lista nera delle Nazioni Unite, dimentica che questo gruppo è stato responsabile di attacchi indiscriminati con mortai e razzi contro i civili a Damasco e altri contro l'ambasciata russa. Tuttavia, questo atteggiamento occidentale non ha ingannato l'opinione pubblica internazionale e molto meno la Siria.
 
Sabotaggio Saudita
 
L'Arabia Saudita ha cercato di sabotare i colloqui di Ginevra fin dall'inizio. Nel mese di aprile, il gruppo di Riad ha formalmente sospeso la sua partecipazione ai negoziati in segno di protesta contro le offensive dell'esercito siriano, ma in verità per seguire le linee guida saudite.
 
Le dimissioni di Allush avviene, tuttavia, in un momento in cui gli sponsor politici del terrorismo sono in difficoltà. La Turchia oggi mantiene una guerra su vasta scala con i curdi nel bel mezzo di una crisi politica seguita dalle dimissioni di Ahmet Davutoglu, i crescenti problemi economici e lo scontro di Erdogan con l'opposizione politica, con una parte della popolazione turca e l'influente movimento Fethullah Gülen, che il presidente turco ha recentemente descritto come "terrorista".
 
L'Arabia Saudita, nel frattempo, si trova di fronte un fallimento nella guerra nello Yemen ed in una crescente crisi economica e finanziaria, che non impedisce lo spacconate periodiche contro la Siria attraverso il suo ministro degli Esteri Adel al Jubeir.
 
Allo stesso tempo, i paesi occidentali non vogliono discutere il destino del presidente Bashar al-Assad che, solo i siriani devono stabilire in una elezione.
 
Nel frattempo, l'esercito siriano ha preso tuttea zona nel Sud dell'Est Ghouta, la principale roccaforte di Yaish dell'Islam, che continua ad essere bloccato in una lotta di potere nei confronti di altri gruppi terroristici zona.
 
In effetti, i progressi del esercito siriano ad Aleppo, nel Ghouta orientale e in altri fronti renderà ancora più difficile la posizione dei negoziatori dell'opposizione a qualsiasi negoziato sul futuro della Siria e cambiare il panorama militare e politico.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti