2008-2016: ecco com'e' cambiato l'Obama pensiero su Hillary

8595
2008-2016: ecco com'e' cambiato l'Obama pensiero su Hillary

Guardate questo video di Telesur con molta attenzione. Vengono messe in parallelo le parole di Obama su Hillary Clinton nel 2008 e nel 2016. 



Obama nel 2008: 
 

"Hillary Clinton è la stessa persona che ha preso più denaro dalla finanza che ogni altro candidato repubblicano o democratico. Ha preso soldi e finanziamenti dalle case farmaceutiche e dalle assicurazioni. Chi ha perso il contatto con la realtà?  E' la stessa persona che ha ricevuto denaro dagli speculatori di Wall Street e ha votato per un progetto di legge che vuole rendere più difficile per i cittadini essere rimborsati in caso di bancarotta. Chi ha perso il contatto con la realtà?"
 
Obama nel 2016: 

"Nessuno è più preparata di lei per le esigenze della Casa Bianca. Anche in mezzo alla crisi ascolta la gente e mantiene la calma e tratta tutti con rispetto.  
Posso dire con forza che non sia mai esistito un uomo o una donna più qualificata di Hillary Clinton per servire come Presidente degli Stati Uniti d'America".

..............

Afghanistan, Iraq, Libia, Siria, Honduras, Paraguay etc. In mezzo alla crisi Hillary mantiene la calma... e nel dubbio spara e destituisce i governi legittimi.  "Chi ha perso il contatto con la realtà", si chiedeva Obama nel 2008. Proprio tu Barack, proprio tu, è l'unica amara conclusione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti