2 minuti di verità in TV sulle sanzioni contro il popolo venezuelano

"Abbiamo calcolato che oltre 40 mila persone sono state uccise a causa delle sanzioni dall’agosto 2017." Mark Weibort, economista statunitense

12071
2 minuti di verità in TV sulle sanzioni contro il popolo venezuelano


2 minuti di verità in TV su quello che significano le sanzioni contro il popolo venezuelano. In Italia tutto questo è sistematicamente censurato.




"Non colpiscono affatto il governo. L’obiettivo è il popolo e non affatto come effetto collaterale. Abbiamo calcolato che oltre 40 mila persone sono state uccise a causa delle sanzioni dall’agosto 2017. Abbiamo centinaia di migliaia di persone in pericolo di morte per queste sanzioni". Mark Weibort, economista statunitense e co-direttore del Center for Economic and Policy Research (CEPR).


Video con sottotitoli in italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti