3 consigli preziosi sul digital marketing per i negozi tradizionali

755
3 consigli preziosi sul digital marketing per i negozi tradizionali


Troppo spesso si pensa che i negozi tradizionali non siano all’altezza dei grandi marketplace, in realtà questa sensazione è totalmente sbagliata, perché sono sempre di più gli acquirenti in cerca di mercatini dell’usato, negozi vintage ma anche botteghe artigianali: tutte categorie al top nei motori di ricerca.

Lo shopping online ha sicuramente invertito la rotta degli acquirenti, che hanno trovato un metodo comodo per rispondere alle esigenze personali attraverso Internet, ma se da un lato i negozi tradizionali sono stati penalizzati dall’avanguardia multimediale, dall’altro lato, guardando la questione da una prospettiva opposta, risulta evidente quanto il Web possa diventare anche la migliore via di comunicazione, soprattutto per chi non possiede un negozio online e non desidera aprirlo. Che piaccia o no, questa è l’era digitale e anche i negozi tradizionali devono adattarsi al marketing online con i social, i blog di settore ma anche attraverso i video, le stories e l’influencer marketing, che rappresenta sempre la strategia più immediata per ottenere visibilità a livello provinciale, regionale e Nazionale. Ecco 3 strategie efficaci di digital marketing che anche i negozi tradizionali possono mettere in pratica per migliorare le vendite e sviluppare l’identità aziendale sul Web.


Creatività e ottimizzazione SEO

Lo sappiamo, chi possiede un negozio tradizionale non vuole sentir parlare di SEO, ma questa sigla racchiude ogni processo creativo dei negozi di oggi. Tutto ciò che viene pensato, scritto, affisso, fotografato, impresso sul video, ogni forma di pubblicità deve sempre essere originale.

Così funziona anche per i motori di ricerca. Se già produci una pubblicità geniale e originale per il tuo negozio tradizionale, perché non sfruttare questa possibilità online? Più sarà creativo e originale il tuo digital marketing maggiori saranno le possibilità di acquisire nuovi clienti, effettuando qualche spedizione ti metterai al passo con i tempi, ma ricorda che gli acquirenti preferiscono sempre entrare in negozio e acquistare dal vivo.


Onnipresenza online e offine, servizio eccelso

In stretta relazione con la strategia precedente, ecco un altro ottimo consiglio per chi ha un negozio tradizionale e vuole sfruttare le opportunità del digital marketing.

È fondamentale che il tuo marchio sia onnipresente online e offline, questo significa offrire un servizio eccelso sia in negozio che sul Web. Il negozio tradizionale resta fondamentale per la vendita perché è il vero palcoscenico dove avviene lo spettacolo, mentre l’immagine online è necessaria sia per l’identità aziendale che per informare i clienti e rispondere a ogni loro domanda, richiesta e curiosità: quindi per mantenere stretto il rapporto con i clienti e acquisirne nuovi.

Influencer digital marketing: la strada in discesa per il successo digitale

Ecco l’ultimo prezioso consiglio che è anche il più semplice da mettere in atto: affidarsi agli influencer.

L’influencer digital marketing è la strategia che provoca un aumento dei follower immediato e non c’è bisogno di affidarsi necessariamente a personaggi famosi, ma basta un influencer seguito a livello regionale o nazionale. Sono tantissimi gli influencer creativi che riescono a sviluppare strategie di marketing multicanale efficaci per esaltare le caratteristiche dei negozi tradizionali e questa è sicuramente la strategia più creativa e divertente di fare digital marketing.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti