3 milioni di italiani hanno smesso di curarsi per difficoltà economiche

876
3 milioni di italiani hanno smesso di curarsi per difficoltà economiche

 
Più di 3 milioni di persone, dall'inizio dell'epidemia, hanno rinunciato a curarsi per via dei tempi dilungati e dei blocchi della sanità pubblica causati dall'emergenza Covid. A questi si aggiungono più di 2,2 milioni di persone che, per rivolgersi alle strutture private e aggirare i tempi lunghi del pubblico, si sono ritrovati a chiedere prestiti a parenti e amici. È quanto emerge da una ricerca condotta da Facile.it, da mUp Research e Norstat.
 
Anziché spingere verso il potenziamento del sistema sanitario nazionale, estendendo l'accesso alle cure, l'emergenza Covid sta portando a una negazione del diritto, espresso in Costituzione, dell'universalismo delle cure. "Le risorse sono poche", "non possiamo curare tutti", è l'inquietante mantra che vediamo aleggiare nel nuovo piano pandemico 2021-2023, un mantra che spinge sempre più verso un sistema sanitario privatistico e destinato a chi può permettersi le cure. Il Covid ha determinato un'accelerazione di questa deriva.
 
 
Sappiamo bene ormai che le risorse ci sono, ma che non c'è volontà politica di investirle per un'estensione del diritto alle cure, per un ripristino dello stato sociale, per una vera e piena attuazione dei diritti e delle libertà espresse nella Costituzione del 1948.
 
Per quanto tempo ancora dovremo assistere allo sfregio del Paese e dei suoi cittadini?

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti