Afrin, i curdi chiedono aiuto agli USA di fronte all'attacco della Turchia

Le cosiddette 'forze democratiche siriane' (FDS) hanno chiesto agli Stati Uniti e alla coalizione contro l'ISIS, di "assumersi le proprie responsabilità" e difenderle contro la Turchia, che sta conducendo un'intensa campagna militare contro la città di Afrin, nord della Siria.

34793
Afrin, i curdi chiedono aiuto agli USA di fronte all'attacco della Turchia


"La coalizione internazionale, il nostro partner nella lotta contro il terrorismo, deve assumersi le sue responsabilità con le nostre forze e il nostro popolo ad Afrin", ha dichiarato Keno Gabriel, portavoce delle cosiddette 'forze democratiche siriane' (FDS), in una conferenza stampa.
 
Allo stesso modo, ha ribadito che l'attuale offensiva turca mira alla distruzione delle FDS e ha ricordato alla cosiddetta coalizione anti ISIS il lavoro delle milizie curde nella lotta contro il terrorismo nel territorio siriano.
 
Inoltre, Keno ha anche avvertito che l'operazione militare intrapresa dalla Turchia, dal nome 'Ramoscello d'ulivo', mostra il presunto sostegno della Turchia al gruppo terroristico mentre ha ricordato che l'ISIS-Daesh, nonostante la sconfitta dei suoi principali roccaforti, ha ancora un forza significativa.
 
"Questo attacco barbarico è un chiaro sostegno all'organizzazione terroristica Daesh (...) Nonostante la perdita delle sue principali roccaforti, ISIL mantiene una forza significativa", ha sostenuto il portavoce delle FDS.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti