Ahmadinejad si candida alla prossime elezioni presidenziali in Iran

A sorpresa, l'ex presidente dell'Iran, Mahmud Ahmadineyad, si è candidato per le elezioni presidenziali del paese persiano.

7662
Ahmadinejad si candida alla prossime elezioni presidenziali in Iran

Nonostante nel corso degli ultimi anni avesse varie volte smentito questa possibilità, questa mattina, a sorpresa, l'ex Presidente dell'Iran Mahmud Ahmadineyad, insieme al suo vice, ha presentato la sua candidatura alle prossime elezioni presidenziali. Lo riporta l'agenzia di stampa della Repubblica islamica dell'Iran
 
Secondo l'ordine del giorno predisposto dal Ministero degli Interni iraniano, il prossimo 26 e 27 aprile l'elenco dei candidati sarà ufficializzato in modo tale che potranno condurre le loro campagne elettorali dal 28 aprile al 17 Maggio.
 

 
Le elezioni si terranno il prossimo 19 maggio, si legge in un comunicato stampa del ministero degli interni iraniano e, se necessario, il secondo turno delle elezioni si terrà il 26 maggio.
 
Inoltre, il 19 maggio si terrà la V edizione delle elezioni dei consigli comunali e il rinnovo della metà dei membri del Parlamento iraniano.

Il numero dei candidati per le prossime elezioni presidenziali in Iran, è di oltre 126, tra cui sei donne. 

Il candidato più anziano ha 79 anni, mentre quello più giovane 18. 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti