Alessandro Orsini - I due alleati. La "trattativa" con Hamas funziona così

7296
Alessandro Orsini - I due alleati. La "trattativa" con Hamas funziona così


di Alessandro Orsini*

I due alleati.

La trattativa funziona così.

Netanyahu dice ad Hamas: “Allora, voi ci restituite un po’ di prigionieri e noi ci impegniamo a sterminare i palestinesi. Uccideremo donne, bambini, anziani, distruggeremo moschee e ospedali. Terminata la tregua, riprenderemo la pulizia etnica per continuare a rubare le vostre terre”.

Hamas: “Beh, mi pare conveniente”.

Netanyahu: “Molto conveniente. Dovreste considerare anche che continueremo a uccidere i vostri neonati. È nel pacchetto che vi offriamo”.

Hamas: “Ma tutte queste cose le fate con il consenso dell’Unione europea e degli Stati Uniti, i difensori dei diritti umani?”.

Netanyahu: “Certamente. Israele riceve armi e soldi dall’Italia, dagli Stati Uniti, dalla Germania e tante altre democrazie occidentali. Senza l’aiuto di Meloni, Scholz e Biden, noi israeliani non potremmo uccidere 35.000 palestinesi in sei mesi rimanendo impuniti”.

Hamas: “Ma Giorgia Meloni non diceva di essere mamma? Insomma, quella storia che lei è mamma, che ha una figlia, che bisogna proteggere le famiglie?”.

Netanyahu: “Meloni ha detto che è una mamma cristiana. Israele uccide soltanto mamme musulmane. Giorgia Meloni non ha problemi: noi sterminiamo i vostri bambini anche con le armi dell’Italia. Meloni proietta la bandiera d’Israele su Palazzo Chigi”.

Hamas: “Grazie della precisazione. Siete veramente delle brave persone. Possiamo prendere qualche giorno di tempo per valutare tutta questa cornucopia?”.

Netanyahu: “Certo, però fate presto perché certe occasioni vanno prese al volo. Meloni, Scholz e Biden, pensavano di sterminare tutti i vostri bambini in due anni. Molto dipende dalla vostra disponibilità a collaborare. Se non vi opponete, forse possiamo sterminarvi tutti in un anno”.

Poi il Corriere della Sera titola: “Hamas rifiuta l’accordo”.

Israele è uno Stato terrorista. Si può dire senza timore di querele, come spiego nel mio nuovo libro. Non abbiate paura mai. Lottate per un mondo migliore. La cultura come strumento di liberazione da ogni forma di oppressione.


*Post su X del 2 maggio 2024


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti