Almeno 100 i palestinesi uccisi dai raid israeliani sulla città di Rafa

1231
Almeno 100 i palestinesi uccisi dai raid israeliani sulla città di Rafa

 

Secondo quanto riferito il Ministero della Sanità dell'enclave palestinese, almeno 100 persone sono rimaste uccise la notte scorsa a causa del massiccio attacco delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) contro la città di Rafa, nella Striscia di Gaza, al confine con l'Egitto.

Almeno 230 sono i feriti in seguito agli attacchi che hanno avuto come obiettivo case e tre moschee nel nord e nel centro della città. In una moschea erano stati ospitati centinaia di sfollati provenienti da altri territori dell'enclave.

I feriti, soprattutto donne e bambini, sono stati portati all'ospedale Kuwatí nel centro della città. Secondo la stampa locale, le squadre di ambulanze hanno continuato ad arrivare al centro medico sotto colpi di arma da fuoco che hanno impedito loro di svolgere il loro lavoro. "L'ospedale è pieno di feriti e non ci sono abbastanza medicine o sieri ", ha lamentato il direttore Suhaib Al Hams.

Sono stati registrati almeno 50 attacchi aerei da parte di combattenti israeliani. La Mezzaluna Rossa Palestinese ha avvertito che le forze israeliane stanno intensificando gli attacchi aerei contro le case abitate davanti al suo quartier generale, situato nel centro di Rafa. 

Da parte sua, l'esercito israeliano ha confermato  i riad su rafa. "L'IDF ha effettuato una serie di attacchi contro obiettivi terroristici nell'area di Shaboura, nel sud della Striscia di Gaza. Gli attacchi sono terminati ", si legge nel post su Telegram.

In questo senso, l’occupazione israeliana ha aggiunto di essere riuscita a salvare due ostaggi rapiti dal movimento palestinese Hamas il 7 ottobre 2023 durante la loro incursione in territorio israeliano. Le persone soccorse sono in buone condizioni e sono state portate in un ospedale israeliano per essere visitate. 

Critiche all'operazione israeliana

Intanto, ieri il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo israeliano, avvertendolo che il suo Paese non dovrebbe effettuare operazioni nella popolosa città di Rafa, senza un piano “credibile ed eseguibile” per proteggere i civili.

Allo stesso modo, anche il capo dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che le notizie sull’imminente offensiva israeliana a Rafa sono “estremamente preoccupanti”. "Continuare con i piani potrebbe avere conseguenze seriamente devastanti per 1,4 milioni di persone che non hanno nessun altro posto dove andare e che non hanno quasi nessun posto dove cercare assistenza medica", ha ricordato.

D'altra parte, è stato anche riferito che l'Egitto sta valutando la possibilità di sospendere gli accordi di Camp David, firmati con Israele nel 1978, se il governo Netanyahu invierà truppe a Rafa. Questo storico trattato di pace fu negoziato con la mediazione dell'allora presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter e comprende diverse disposizioni che regolano lo spiegamento di forze su entrambi i lati del confine.

Il numero totale delle vittime dell'aggressione israeliana ha superato i 28.000 morti e più di 67.611 feriti. Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF)  ritine  che 17.000 bambini non siano accompagnati o siano stati separati dalle loro famiglie e che quasi tutti i minori avrebbero bisogno di supporto per la salute mentale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti