Almeno 40 palestinesi uccisi nell'attacco israeliano al campo profughi di Khan Younis

1256
Almeno 40 palestinesi uccisi nell'attacco israeliano al campo profughi di Khan Younis

 

La scorsa notte, secondo l’agenzia di stampa Wafa, gli attacchi lanciati da Israele contro un campo profughi a ovest di Khan Younis hanno provocato l’uccisione di almeno 40 palestinesi. Almeno 60 i feriti, per la maggior parte bambini e donne

Almeno 20 tende in un accampamento nell'area di al-Mawasi di Khan Younis, dove i palestinesi si erano rifugiati, sono state colpite nell'attacco, ha spiegato la difesa civile di Gaza, citata da Al Jazeera. Gli attacchi israeliani hanno spesso colpito aree in cui i suoi militari avevano precedentemente indirizzato i civili in cerca di sicurezza.

Una dichiarazione rilasciata dall'esercito israeliano ha affermato che l'attacco, che secondo i testimoni ha coinvolto almeno quattro attacchi missilistici, ha preso di mira un centro di comando di Hamas. Il gruppo armato palestinese ha bollato questa come una "palese bugia".

Al-Mawasi è affollata di palestinesi che dormono nelle tende da quando l'esercito israeliano ha designato la parte costiera come "zona sicura" durante le sue invasioni via terra di Khan Younis e della vicina Rafah.

I soccorritori impegnati nella ricerca di sopravvissuti hanno raccontato di aver trovato crateri profondi fino a 9 metri (30 piedi) nel campo, ha riferito Al Jazeera Arabic, citando fonti locali.

I testimoni hanno descritto scene caotiche nella zona, con incendi che divampavano mentre gli aerei da ricognizione israeliani volavano sopra le loro teste.

"Le persone sono state sepolte nella sabbia", ha spiegato un testimone, Attaf al-Shaar, all'Associated Press. "Sono state recuperate come parti del corpo".

"Decine di persone risultano ancora disperse e la protezione civile sta scavando a mani nude per tirarle fuori", ha riferito Mansour Shouman di Al Jazeera.

"Un massacro atroce"

Un portavoce della difesa civile di Gaza ha affermato che la valutazione iniziale della scena suggerisce che l'attacco è stato "uno dei massacri più atroci di questa guerra frenetica".

Il portavoce ha sottolineato che le squadre dell'ambulanza e della protezione civile hanno avuto difficoltà a recuperare i corpi delle persone uccise nell'attacco.

Le autorità israeliane hanno sostenuto la versione, sostenuta dai media occidentali, che l'attacco ha colpito "importanti terroristi di Hamas" che gestivano un centro di comando e controllo incorporato nella zona umanitaria di Khan Younis.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti