Andrea Zhok - Pensate davvero che quella di Letta sia una proposta seria?

2140
Andrea Zhok - Pensate davvero che quella di Letta sia una proposta seria?

No eh, amici de sinistra, non mi cominciate a dibattere della "proposta Letta", come se fosse una roba da discutere seriamente.
Va bene aver perduto oramai ogni capacità di giudizio politico, va bene cascare come polli in ogni trabocchetto mediatico, però anche questo è davvero troppo.
Ma sul serio pensate che una proposta non discussa preliminarmente con nessuno (specificamente non con Draghi), che fa il "beau geste" alla Robin Hood di 'far pagare i ricchi' per dare una bella mancia ai nuovi arrivati nella platea dell'elettorato attivo (i diciottenni) sia nata come proposta seria?
Anche se non fosse partita da un personaggio che ha sempre sostenuto coerentemente le ragioni del capitale strutturato, sarebbe un'ovvia sceneggiata ad uso dei giornali.
Se poi a proporlo è Henry Letta, di che stiamo parlando?
Gente che sa perfettamente che non fai neanche il nome di un candidato ad una carica prima di aver raccolto tutti i consensi che contano "per non bruciarlo" pensate che non sappia che una proposta buttata là così, dal nulla, non sia nata precisamente con l'intento di fare una fiammata sui giornali e accreditarsi per qualche giorno come uno "per-la-giustizia-sociale-e-i-ggiovani".
Su dai, se mi cascate anche nei trabocchetti da asilo di Letta un politico vero vi porta a "spezzare le reni alla Grecia" in cinque minuti...

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti