Argentina, con il neoliberista Macri la povertà colpisce 11 milioni di persone

Le politiche neoliberiste sono fallimentari e deleterie per quelle nazioni che hanno la sventura di adottarle

4534
Argentina, con il neoliberista Macri la povertà colpisce 11 milioni di persone

 

La narrazione propinata dal circuito informativo mainstream martella sulla presunta crisi umanitaria che starebbe vivendo il Venezuela. Dove il popolo sarebbe letteralmente ridotto alla fame a casa delle politiche di segno socialista adottate dal governo Maduro. Ovviamente si tratta solo di bassa propaganda per mascherare gli effetti nefasti delle dure sanzioni unilaterali imposte dagli Stati Uniti al governo di Caracas. 

 

Questo avviene mentre gli stessi media semplicemente ignorano vere e proprie emergenze come in Argentina e Colombia, dove il popolo è davvero ridotto alla fame dalle nefaste politiche neoliberiste adottate da questi due paesi. Però si tratta di due stretti alleati di Washington, quindi viene chiuso un occhio. Talvolta anche due. 

 

Ma i fatti hanno la testa dura e confermano quanto le politiche neoliberiste siano fallimentari e deleterie per quelle nazioni che hanno la sventura di adottarle. 

 

Più di undici milioni di persone vivono in povertà in Argentina secondo l'indice pubblicato dall'Istituto Nazionale di Statistica e Censimenti (INDEC). L’equivalente della nostra ISTAT. 

 

L'Indec ha riportato che la povertà è salita al 27,3% nella prima metà di quest'anno, il che segna un aumento dell'1,6% rispetto allo scorso dicembre (passando dal 25,7% al 27,3%).

 

L'indice di indigenza si è attestato al 4,9% lo scorso giugno, registrando un aumento dello 0,1% rispetto alle statistiche di dicembre 2017.

 

L'Indec realizza l'Indagine Permanente sulle Famiglie (EPH) in 31 centri urbani del paese, in cui vivono 27,7 milioni di persone, di cui 7,5 milioni si trovano al di sotto della soglia di povertà, di cui 1,3 milioni sopravvivono in condizioni di indigenza.

 

Il segmento della popolazione più vulnerabile alla povertà è quello che comprende i bambini fino a 14 anni (33,3%), seguito dal segmento tra i 30 e i 64 anni (28,7%) e da quello tra 15 e 29 anni (28,7%).



 

L'indigenza colpisce anche i bambini sotto i 14 anni (36%), gli adulti tra i 30 e i 64 anni (33,3%) e i giovani tra i 15 e i 29 anni (28,5%).  

 

Un vero e proprio fallimento senza appello per Mauricio Macri. Facilmente prevedibile, purtroppo per il popolo argentino che si ritrova a vivere lo stesso incubo che condusse il paese fino al default agli albori del XXI secolo. L’arrivo del Fondo Monetario Internazionale, che di fatto governa il paese, non lascia presagire nulla di buono.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti