Arriva la conferma: Lavrov e Kuleba si incontreranno in Turchia giovedì

4079
Arriva la conferma: Lavrov e Kuleba si incontreranno in Turchia giovedì

 

Dalla Turchia arrivano conferme riguardo un incontro tra Russia e Ucraina in occasione del Forum Diplomatico di Antalya in terra anatolica. 

Il ministro degli Esteri di Ankara, Mevlüt Çavusoglu, ha reso noto che i suoi omologhi ucraino e russo si incontreranno ad Antalya, nella giornata di giovedì, come parte degli sforzi di mediazione della Turchia per trovare una soluzione dopo l’operazione lanciata da Mosca per smilitarizzare e denazificare il regime di Kiev. 

"Il ministro degli Esteri russo Lavrov e il ministro degli Esteri ucraino Kuleba si incontreranno ad Antalya giovedì 10 marzo", ha affermato Çavusoglu, evidenziando che l'incontro, che si terrà a margine dell'Antalya Diplomacy Forum, sarà trilaterale.

Esprimendo la speranza che l'incontro "sarà un punto di svolta" e "un passo importante" verso la pace e la stabilità, il ministro degli esteri turco ha detto che Ankara "continuerà a fare sforzi per una pace duratura".

La Turchia ha cercato di mediare tra la Russia e l'Ucraina e si è offerta in diverse occasioni di ospitare i colloqui.

La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha confermato l'incontro attraverso il suo canale Telegram.

Zakharova ha inoltre specificato che i presidenti di Russia e Turchia, Vladimir Putin e Tayyip Erdogan, hanno concordato questa conversazione durante recenti incontri telefonici che hanno tenuto.

La Turchia, alleata della NATO e membro ‘pesante’ del blocco atlantico, confina con l'Ucraina e la Russia nel Mar Nero e ha buoni legami con entrambi paesi. Dall'inizio del conflitto, Ankara si è offerta di mediare tra le due parti e di ospitare colloqui di pace, sottolineando il suo sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità dell'Ucraina. Rifiutando però al contempo di unirsi alla russofobia dilagante in Occidente: infatti Ankara ha deciso di non imporre sanzioni economiche alla Russia e tenere aperto il suo spazio aereo per Mosca. 

L’operazione della Russia per smilitarizzare e denazificare il regime di Kiev, è stata definita dalla Turchia una violazione inaccettabile del diritto internazionale. Ankara è stata però attenta alla sua retorica per non offendere Mosca, con cui ha stretti legami energetici, di difesa e di turismo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti