AstraZeneca e Sputnik V verso i 2 anni di immunità al Covid

7037
AstraZeneca e Sputnik V verso i 2 anni di immunità al Covid

 

"Come risultato dell'utilizzo di questo vaccino ibrido a due componenti, le cellule di memoria si formeranno meglio e il vaccino ovviamente proteggerà i vaccinati non per tre o quattro mesi, ma per almeno due anni, anche se, ovviamente, sarà necessario altro lavoro per testarlo sperimentalmente ”, ha riferito oggi Alexandr Guintsburg, direttore del Gamaleya Research Institute of Epidemiology and Microbiology, in un'intervista alla rete televisiva Rossiya 24 e citata dall'agenzia  TASS .

Lo scienziato ha spiegato che, se un componente del vaccino viene iniettato due volte, la sua efficacia cala drasticamente con la seconda somministrazione, ma l'uso di due componenti differenti, se l'immunità sviluppata nella prima vaccinazione non interferisce con il secondo componente, provoca un'elevatissima efficacia della vaccinazione e il suo effetto a lungo termine.

Allo stesso modo, ha indicato che AstraZeneca deve effettuare la terza fase dei test clinici del suo vaccino nei paesi che utilizzeranno il farmaco combinato.

L'obiettivo della combinazione dei due vaccini è vedere se questo aumenta la risposta immunitaria e migliora la protezione contro SARS-CoV-2.

Quali paesi parteciperanno alla sperimentazione?

Secondo le dichiarazioni di Guintsburg, gli studi clinici del vaccino Sputnik V e AstraZeneca sono in corso in diversi paesi dell'Asia e dell'Africa, in particolare, nei paesi altamente popolati che richiedono un gran numero di dosi.

La scorsa settimana, il centro Gamaleya e AstraZeneca hanno avviato gli studi clinici del loro vaccino congiunto contro il coronavirus.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti