Attacco con molotov contro il consolato russo a Leopoli in Ucraina

3111
Attacco con molotov contro il consolato russo a Leopoli in Ucraina

Attacco terroristico contro il consolato della Russia nella città di Leopoli in Ucraina. Il filmato dell'incidente mostra un uomo che lancia una molotov contro l’edificio diplomatico della Federazione Russa.

La polizia ucraina ha affermato di aver avviato un'indagine sull'incidente, che hanno definito come un atto di ”teppismo".

Il ministero degli Esteri russo venerdì ha convocato l'incaricato d'affari ucraino per presentare una protesta per l’attacco a Leopoli. 

"L'incaricato d'affari dell'Ucraina in Russia è stato convocato presso il ministero degli Esteri russo, al quale è stata rivolta una forte protesta e sono state fatte richieste alla parte ucraina di adempiere ai suoi obblighi internazionali per garantire la sicurezza e creare condizioni adeguate per il normale funzionamento del Rappresentanze diplomatiche e consolari russe", ha affermato il ministero degli Esteri di Mosca in una nota.

Il ministero ha aggiunto che l'attacco al consolato è una conseguenza dell'"isteria russofobica in Ucraina, che incita all'odio e all'inimicizia verso la Federazione russa".

Il ministero ha aggiunto che Mosca si aspetta le "scuse" di Kiev per la mancata protezione della missione diplomatica russa.

"Sull'incidente, il consolato generale russo ha inviato una nota all'ufficio regionale del Ministero degli affari esteri dell'Ucraina e un appello rivolto al capo della direzione principale della polizia nazionale a Leopoli con la richiesta di adottare misure urgenti per migliorare la sicurezza dell'istituzione e dei suoi dipendenti, nonché per individuare e punire i responsabili. Una nota simile dall'ambasciata russa a Kiev è stata inviata al ministero degli Affari esteri dell'Ucraina", ha aggiunto il ministero.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti